Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> CPU >> .

Come si calcola il tempo di scoppio della CPU in un sistema informatico?

Il calcolo del tempo di scoppio della CPU, che è la quantità di tempo in cui un processo deve utilizzare continuamente la CPU prima di essere bloccato o terminato, è un aspetto cruciale della pianificazione del processo. È difficile conoscere in anticipo il tempo di scoppio * esatto *, quindi gli algoritmi spesso si basano su stime basato sul comportamento passato. Ecco una rottura di come vengono calcolati e stimati i tempi di scoppio della CPU:

1. Lo scenario ideale (e poco pratico):conoscere il futuro

* In un mondo perfetto, sapresti l'esatto tempo di scoppio della CPU di cui ogni processo avrà bisogno * prima di * funziona. Ciò consentirebbe una pianificazione ottimale (ad es. Prima di lavoro più breve).

* realtà: Conoscere il futuro è impossibile! I processi possono essere dipendenti dai dati, dipendenti dall'input e influenzati da eventi esterni, rendendo la loro CPU ha bisogno di altamente imprevedibile.

2. L'approccio pratico:stima usando la media esponenziale

Dal momento che non possiamo conoscere il tempo esatto di scoppio, i sistemi operativi utilizzano algoritmi di previsione per stimarlo. La tecnica più comune ed efficace è Media esponenziale (noto anche come invecchiamento).

* Formula:

`τ_ (n + 1) =α * t_n + (1 - α) * τ_n`

Dove:

* `τ_ (n+1)`:il tempo di scoppio previsto per la cpu * successiva *.

* `t_n`:il tempo di scoppio misurato * * effettivo * del * più recente * scoppio della CPU.

* `τ_n`:il * precedente * precedente tempo di scoppio. Questa è la stima che abbiamo fatto prima dell'ultimo scoppio.

* `α`:il fattore di levigatura (0 ≤ α ≤ 1). Ciò determina il peso dato al burst più recente rispetto alla previsione precedente.

* Spiegazione:

* La formula calcola una media ponderata della previsione precedente (`τ_n`) e il tempo di scoppio effettivo più recente (` t_n`).

* `α` controlla la rapidità con cui la previsione si adatta ai cambiamenti nel comportamento del processo.

* alto α (vicino a 1): Dà più peso al recente scoppio. La previsione risponde rapidamente alle improvvise variazioni dei requisiti della CPU. Adatto per processi con raffiche brevi e variabili.

* basso α (vicino a 0): Dà più peso alla storia passata. La previsione è più stabile e meno influenzata dalle fluttuazioni occasionali. Adatto per processi con requisiti CPU relativamente coerenti.

* Quando arriva un nuovo processo, la sua stima del tempo di scoppio iniziale (`τ_0`) è generalmente impostata su un piccolo valore predefinito (ad esempio, 0 o il tempo di scoppio medio di altri processi).

* Esempio:

Diciamo:

* `α =0,5`

* `τ_n =10` ms (previsione precedente)

* `t_n =20` ms (tempo di scoppio effettivo appena completato)

Poi:

`τ_ (n + 1) =0,5 * 20 + (1 - 0,5) * 10 =10 + 5 =15` ms

Il tempo di scoppio previsto per il prossimo scoppio è di 15 ms.

3. Come funziona nella pratica (semplificata)

1. Inizializzazione: Quando si avvia un processo, impostare una stima iniziale (`τ_0`).

2. Esecuzione: Il processo funziona e misuriamo il suo vero tempo di scoppio della CPU (`t_n`).

3. Stima: Dopo il completamento dello scoppio, utilizzare la formula di media esponenziale per calcolare il nuovo tempo di scoppio previsto (`τ_ (n+1)`).

4. Ripeti: Il processo continua a funzionare e ripetiamo i passaggi 2 e 3 dopo ogni scoppio. La previsione è continuamente aggiornata.

4. Considerazioni e sfide

* Scegliere α: La selezione del valore `α` giusto è fondamentale. Non esiste un singolo valore "migliore". Dipende dalle caratteristiche dei processi in esecuzione sul sistema. Alcuni sistemi operativi potrebbero regolare dinamicamente `α` in base al comportamento del processo osservato.

* Precisione: La media esponenziale è una *stima *, non un predittore perfetto. L'accuratezza della previsione dipende dal comportamento del processo e dalla scelta di `α`.

* Overhead di commutazione del contesto: È necessario considerare il sovraccarico di misurare i tempi di scoppio e l'aggiornamento delle stime, specialmente se gli interruttori di contesto sono frequenti.

* Altre tecniche di previsione: Mentre la media esponenziale è la più comune, esistono altre tecniche, come l'uso di medie storiche più complesse o modelli di apprendimento automatico. Tuttavia, questi sono meno frequentemente utilizzati a causa della complessità aggiunta e del potenziale sovraccarico.

In sintesi, il calcolo del tempo di scoppio della CPU riguarda * la stima * usando il comportamento passato. La media esponenziale è un metodo semplice ma efficace che consente al sistema operativo di adattarsi alle mutevoli requisiti della CPU del processo, consentendo migliori decisioni di pianificazione.

 

hardware © www.354353.com