Fattori chiave oltre la velocità di clock:
* Architettura CPU (miglioramenti generazionali): Questo è il fattore più significativo. Ogni nuova generazione di processori Intel (o AMD) apporta miglioramenti all'architettura sottostante. Questi miglioramenti possono includere:
* Maggiori istruzioni per clock (IPC): IPC si riferisce al numero di istruzioni che un core CPU può eseguire per ciclo di clock. Una nuova architettura potrebbe essere in grado di fare più lavoro per tick di uno più vecchio, rendendola più veloce anche a una velocità di clock più bassa.
* Previsione del ramo migliorata: Le CPU moderne cercano di prevedere quale percorso di codice prenderà un programma. Una migliore previsione del ramo significa un minor numero di cicli sprecati quando la CPU indovina errata.
* Caching migliorato: Le cache più grandi e più veloci consentono alla CPU di accedere ai dati usati di frequente più rapidamente, riducendo la necessità di recuperare i dati dalla RAM più lenta.
* migliore efficienza energetica: Sebbene non direttamente correlati alla velocità, i miglioramenti nell'efficienza energetica consentono alla CPU di funzionare più fresco e potenzialmente mantenere orologi per boost più elevati più a lungo.
* Numero di core e thread: Un core i7 con più core (ad es. 8 core/16 thread) può gestire più attività in parallelo di un i7 con meno core (ad esempio 4 core/8 thread), aumentando significativamente le prestazioni nelle applicazioni multi-thread. La velocità di clock per core diventa meno importante se hai molti core che lavorano contemporaneamente.
* Famiglia/modello CPU: Anche all'interno della linea Core i7, ci sono differenze significative tra i modelli. Un I7 di fascia alta potrebbe avere caratteristiche (come una cache più grande) o vantaggi architettonici che manca a un I7 di fascia bassa, anche se l'i7 di fascia bassa ha una velocità di clock più alta.
* Turbo Boost/Boost Clock: Le CPU moderne hanno una tecnologia "Turbo Boost" che consente loro di funzionare temporaneamente a una velocità di clock più elevata rispetto alla loro velocità di clock di base in determinate condizioni (ad esempio, quando vengono utilizzati solo pochi core e la CPU non si surriscalda). La CPU a 4 GHz che hai menzionato potrebbe non sostenere quella velocità di clock per periodi prolungati, mentre la CPU a 3 GHz potrebbe essere in grado di mantenere una velocità di clock più coerente e sostenuta e anche aumentare.
* Ottimizzazione del software: Alcuni software sono specificamente ottimizzati per le nuove architetture CPU. Queste ottimizzazioni possono sfruttare set di istruzioni specifiche o caratteristiche architettoniche che offrono alla CPU più recenti un vantaggio di prestazioni.
* Altri componenti di sistema: Le prestazioni del resto del sistema (velocità e quantità di RAM, velocità di archiviazione (SSD vs. HDD), GPU) possono anche le prestazioni di collo di bottiglia. Se un sistema ha una RAM lenta o un disco rigido lento, può avere un impatto significativo sulle prestazioni complessive, mascherando il vantaggio di una CPU più veloce.
Esempio:
Immagina di confrontare un core i7 di generazione più anziana (ad esempio, "Ivy Bridge" di terza generazione) che corre a 4 GHz fino a un nuovo Core di generazione I7 (ad esempio, "Coffee Lake" di 8 ° GEN) a 3 GHz. Il Coffee Lake I7 ha probabilmente un'architettura significativamente migliorata, più core e un IPC migliore. In molti compiti del mondo reale, il Coffee Lake I7 avrebbe sovraperformato l'Ivy Bridge I7, nonostante la velocità di clock più bassa.
In sintesi:
Non fare affidamento esclusivamente sulla velocità dell'orologio quando si confrontano le CPU. Considera l'architettura, il numero di core, la dimensione della cache, la generazione e le attività specifiche che eseguirai. I benchmark (come Geekbench o Cinebench) e i test di applicazione del mondo reale sono indicatori molto migliori delle prestazioni effettive rispetto alla sola velocità di clock.
hardware © www.354353.com