Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> CPU >> .

Perché la mia CPU si è riavviata da sola più volte prima di iniziare?

Una CPU in realtà non si riavvia; Il * sistema * si riavvia e la CPU fa parte di tale processo. I tentativi di riavvio ripetuti prima di iniziare correttamente suggeriscono un problema che impedisce all'avvio corretto del sistema. Esistono diverse possibilità:

Problemi hardware:

* Surriscaldamento: La tua CPU o altri componenti (come la GPU o la scheda madre) potrebbero essere surriscaldanti. Ciò innesca i meccanismi di sicurezza che chiudono il sistema per prevenire danni. Controlla le temperature della CPU e della GPU utilizzando il software di monitoraggio. Garantire un raffreddamento adeguato (ventole, dissipatore di calore, pasta termica).

* Alimentazione in mancanza: Un'unità di alimentazione insufficiente o in mancanza (PSU) potrebbe non fornire una potenza stabile sufficiente. Ciò può portare a arresti e riavvii imprevedibili.

* Ram difettoso: La RAM corrotta o fallita è una causa comune dei problemi di avvio. Prova a risentire i moduli RAM o testarli individualmente usando strumenti diagnostici come MemTest86+.

* Drive rigido/SSD in mancanza: Un disco rigido o SSD non riuscito può impedire l'avvio del sistema. Eseguire uno strumento diagnostico del disco rigido (fornito dal produttore o strumenti di terze parti).

* Connessioni sciolte: Controllare tutte le connessioni interne, compresi i cavi di alimentazione sulla scheda madre, sulla CPU e sulla GPU. Un cavo sciolto può causare problemi di potenza intermittenti.

* Fuggire della scheda madre: Una scheda madre fallita è meno comune ma possibile. Questo è un problema più complesso di solito che richiede una diagnosi professionale.

* fallimento della CPU (meno probabile): Sebbene meno frequente, una CPU in fallimento può causare problemi di avvio. Questo è di solito accompagnato da altri sintomi ed è più difficile da diagnosticare senza attrezzature specializzate.

Problemi di software:

* File di sistema operativo corrotto: I file di sistema danneggiati o danneggiati possono impedire l'avvio del sistema. Prova a riparare il sistema operativo utilizzando strumenti di recupero (se disponibili).

* Conflitti del driver: I driver di dispositivi incompatibili o corrotti possono portare all'instabilità e agli arresti anomali del sistema, anche durante l'avvio.

* malware o virus: Sebbene meno probabilità di causare riavvii * ripetuti * prima dell'avvio, il malware potrebbe interferire con il processo di avvio. Esegui una scansione completa con il software antivirus.

* Impostazioni BIOS/UEFI: Le impostazioni BIOS/UEFI errate (come l'ordine di avvio o le impostazioni di overclock) possono impedire l'avvio. Prova a ripristinare il BIOS alle impostazioni predefinite.

* BIOS difettoso o obsoleto/UEFI: Un firmware BIOS/UEFI obsoleto o corrotto può causare instabilità. Controlla gli aggiornamenti del BIOS dal produttore della scheda madre.

Passaggi di risoluzione dei problemi:

1. Controlla le temperature: Monitorare le temperature della CPU e della GPU.

2. Resavi RAM: Rimuovere e reinserire i moduli RAM.

3. Controlla le connessioni di alimentazione: Assicurarsi che tutti i cavi di alimentazione siano collegati in modo sicuro.

4. Diagnostica del disco rigido: Metti alla prova il disco rigido o SSD per errori.

5. Ripristina il BIOS per impostazione predefinita: Ripristina le impostazioni del BIOS alle loro impostazioni predefinite della fabbrica.

6. Esegui una scansione del virus: Controlla il malware.

7. Avvio da un'unità di ripristino: Prova ad avviare da un'unità di ripristino di Windows o da un Linux Live USB per vedere se il problema persiste al di fuori del sistema operativo principale.

Se nessuno di questi passaggi risolve il problema, prendi in considerazione la ricerca di un aiuto professionale da un tecnico di riparazione di computer. Hanno gli strumenti e le competenze per diagnosticare problemi hardware più complessi. Ricorda di documentare ciò che hai già provato quando cerchi assistenza.

 

hardware © www.354353.com