1. Utilizzando una percentuale semplice:
Questo è il metodo più comune, espresso in percentuale tra lo 0% e il 100%.
* Formula: Utilizzo della CPU =[(tempo totale della CPU - tempo inattivo) / tempo totale della CPU] * 100%
* Spiegazione:
* Tempo totale della CPU: Il tempo totale osservato (ad esempio, un minuto, un'ora).
* Tempo inattivo: La quantità di tempo che la CPU ha speso inattivo, non facendo nulla.
* Esempio: Se la CPU era attiva per 45 secondi su un periodo di osservazione totale di 60 secondi, l'utilizzo è [(60 - 15) / 60] * 100% =75%.
2. Utilizzo di strumenti di monitoraggio del sistema:
I sistemi operativi e gli strumenti di monitoraggio del sistema (come Task Manager su Windows, Activity Monitor su macOS, `top` o` htop` su Linux) forniscono direttamente l'utilizzo della CPU in percentuale. Questi strumenti di solito lo calcolano utilizzando la formula sopra, aggiornando dinamicamente la percentuale nel tempo. Spesso suddividono l'utilizzo anche per core o processo.
3. Utilizzo per core:
I sistemi moderni hanno più core. Il calcolo dell'utilizzo per core fornisce una vista più granulare. La formula sopra si applica singolarmente a ciascun nucleo. L'utilizzo complessivo della CPU rappresenta quindi la media o la somma dell'utilizzo a core a seconda del contesto (la media è più comune).
4. Utilizzo per processo:
Simile al core per core, puoi calcolare il tempo della CPU che ogni singolo processo sta consumando. Ciò è utile per identificare applicazioni ad alta intensità di risorse. Queste informazioni sono generalmente fornite dagli strumenti di monitoraggio del sistema. La percentuale è relativa al tempo complessivo della CPU o al tempo della CPU di un core specifico a seconda della capacità dello strumento.
Considerazioni importanti:
* campionamento: La maggior parte degli strumenti di monitoraggio utilizza il campionamento. Prendono istantanee di utilizzo della CPU a intervalli regolari. Ciò introduce piccole inesattezze, ma è generalmente sufficiente per la maggior parte degli scopi.
* Media: L'utilizzo riportato è spesso in media per un certo periodo di tempo. Un breve periodo di campionamento può mostrare picchi, mentre uno più lungo levigerà le fluttuazioni.
* Switching contesto: L'atto di cambiare tra i processi occupa una piccola quantità di tempo della CPU, che può gonfiare leggermente l'utilizzo riportato.
* Hyperthreading: Se la tua CPU ha Hyperthreading, un singolo nucleo fisico può apparire come due core logici. L'utilizzo totale su tutti i nuclei logici potrebbe superare il 100%, poiché i core condividono le risorse fisiche.
In sintesi, mentre il calcolo della percentuale di base è semplice e la misurazione pratica di utilizzo della CPU si basa su strumenti di sistema per informazioni accurate e dettagliate, presentando spesso i dati suddivisi per core, processo o persino thread.
hardware © www.354353.com