Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> CPU >> .

Cosa succede se due processori provano ad accedere alla memoria globale esattamente nello stesso istante?

Quando due processori cercano di accedere alla stessa posizione nella memoria globale nello stesso istante, una condizione di gara si verifica. Il risultato dipende interamente dall'architettura di memoria del sistema e da come gestisce l'accesso concorrente. Ci sono diverse possibilità:

* Comportamento indefinito: Questo è lo scenario peggiore. Il risultato dell'accesso alla memoria è imprevedibile. La scrittura di un processore potrebbe sovrascrivere l'altro, oppure parti di entrambi potrebbero essere intercate, portando a dati corrotti. Non vi è alcuna garanzia di quale operazione del processore avrà successo o come saranno interessati i dati. Ciò è comune nei sistemi senza alcun meccanismi di sincronizzazione dell'accesso alla memoria.

* Corruzione dei dati: La scrittura di un processore potrebbe sovrascrivere i dati scritti dall'altro processore, con conseguenti dati persi o valori errati. Questo è un risultato molto comune se non c'è sincronizzazione.

* Risultato arbitrario: L'hardware o il sistema operativo del sistema potrebbero scegliere l'accesso di un processore per avere successo e l'altro per fallire, oppure potrebbe combinare le operazioni in modo inaspettato. Il risultato non è deterministico.

* Arbitrato a livello hardware: Alcune architetture potrebbero avere meccanismi hardware (come un arbitro di autobus) che danno la priorità a un processore sull'altro. Ciò introduce un elemento non deterministico, poiché la priorità potrebbe variare a seconda di vari fattori.

* Eccezione/errore: Il sistema potrebbe rilevare il conflitto e aumentare un'eccezione o un errore, fermando potenzialmente l'esecuzione o causando l'arresto del programma. Tuttavia, questo non è garantito; Molti sistemi semplicemente consentono alla condizione di gara di procedere senza notifica.

Per prevenire questi problemi, i programmatori devono utilizzare i meccanismi di sincronizzazione. Questi meccanismi impongono l'ordinamento degli accessi alla memoria, prevenendo le condizioni di gara. Esempi includono:

* mutexes (esclusione reciproca): Un solo processore può contenere il mutex in qualsiasi momento, impedendo l'accesso simultaneo alle risorse condivise.

* Semafori: Più generale dei mutex, consentendo un controllo più complesso dell'accesso alle risorse condivise.

* Operazioni atomiche: Le operazioni garantite per essere eseguite atomicamente (come unità singola e indivisibile), prevenendo la modifica simultanea.

* Barriere/recinzioni di memoria: Questi importino l'ordinamento delle operazioni di memoria, garantendo che alcune operazioni vengano completate prima dell'inizio di altre.

In breve, l'accesso simultaneo alla stessa posizione di memoria senza una corretta sincronizzazione è un grave errore di programmazione che può portare a un comportamento imprevedibile e inaffidabile. La robusta programmazione multi-processore richiede un'attenta considerazione e implementazione delle tecniche di sincronizzazione.

 

hardware © www.354353.com