Il numero di bit utilizzati per rappresentare un tipo di dati dipende dall'architettura del set di istruzioni (ISA)-principalmente X86-64 nei moderni processori Intel-e dal compilatore specifico e dal linguaggio di programmazione. Non esiste una singola risposta definitiva, in quanto può variare leggermente a seconda delle ottimizzazioni del compilatore e dei dettagli del sistema operativo.
Ecco una panoramica generale dei tipi di dati comuni e delle loro dimensioni tipiche in bit su architetture X86-64 (come quelle utilizzate dalla maggior parte dei processori Intel Core):
* numeri interi:
* `char`:in genere 8 bit (firmati o non firmati)
* `short`:in genere 16 bit (firmati o non firmati)
* `int`:in genere 32 bit (firmati o non firmati)
* `long`:in genere 64 bit (firmati o non firmati)
* `long long`:in genere 64 bit (firmati o non firmati)
* Numeri a punto mobile:
* `float`:in genere 32 bit (singolo precisione)
* `double`:in genere 64 bit (doppia precisione)
* `Long Double`:in genere 80 bit (precisione estesa, sebbene i dettagli di implementazione possano variare; a volte emulato come 64 bit)
* Puntatori:
* I puntatori sono indirizzi di memoria. Su un'architettura a 64 bit come X86-64, sono in genere lunghe 64 bit.
* Booleani:
* La dimensione di un tipo booleano dipende dal compilatore, ma spesso occupa 1 byte (8 bit) per l'efficienza anche se solo 1 bit è logicamente necessario.
Considerazioni importanti:
* Influenza del compilatore: Il compilatore svolge un ruolo cruciale nel determinare le dimensioni e la rappresentazione dei tipi di dati. Diversi compilatori (come GCC, Clang, MSVC) potrebbero avere impostazioni predefinite o ottimizzazioni leggermente diverse, sebbene gli standard (come gli standard C ++ e C) limitano le possibilità.
* Sistema operativo: Il sistema operativo svolge anche un ruolo minore, in quanto potrebbe influenzare cose come l'allineamento della memoria.
* Istruzioni SIMD: I processori Intel supportano istruzioni SIMD (singolo istruzione, più dati) che operano su vettori di dati. Questi possono funzionare su più elementi di dati contemporaneamente, accelerando significativamente l'elaborazione di array e strutture di dati simili. Le dimensioni di questi tipi vettoriali sono definite dalle istruzioni SIMD specifiche utilizzate (ad es. SSE, AVX, AVX-512). Questi non sono direttamente tipi di dati programmabili utente allo stesso modo di `int` o` float`.
In sintesi:mentre il processore Intel gestisce fondamentalmente i bit, la rappresentazione dei tipi di dati nei bit è dettata da una combinazione dell'architettura (X86-64), del linguaggio di programmazione, del compilatore e talvolta persino del sistema operativo. La tabella sopra fornisce una linea guida generale, ma consulta la documentazione del compilatore specifico per dettagli precisi.
hardware © www.354353.com