Ecco perché e cosa puoi fare invece:
* File system CD/DVD: CD e DVD in genere usano ISO 9660 File system, progettato per la compatibilità tra diversi sistemi operativi. Questo è il formato standard per l'archiviazione dei dati su questi dischi.
* A cosa potrebbe fare riferimento a "CDFS": Potresti incontrare questo termine in software o documentazione specifici relativi a sistemi operativi più vecchi o strumenti di gestione dei file specifici. Potrebbe essere un modo abbreviato di riferirsi a determinate funzionalità relative all'accesso al contenuto CD/DVD, ma non è un formato autonomo.
Ecco cosa puoi fare se stai incontrando il termine "CDFS":
1. Controlla il software: Se stai vedendo "CDF" in un programma specifico, fare riferimento alla sua documentazione o ai file di aiuto. Potrebbe utilizzare il termine per descrivere una funzione specifica relativa all'accesso CD/DVD.
2. Usa la formattazione standard: Per scrivere dati su un CD o DVD, dovrai utilizzare strumenti di formattazione standard forniti dal sistema operativo o dal software di combustione CD/DVD. Questi strumenti formateranno il disco nel file system ISO 9660.
Esempi di strumenti di formattazione CD/DVD:
* Windows: Windows Explorer (fai clic con il tasto destro del mouse sul disco e scegli "Formato")
* macOS: Utilità del disco
* Linux: Vari strumenti di riga di comando come `mkisofs` o applicazioni grafiche come` Brasero`
Punti chiave:
* Non preoccuparti di formattare un CD/DVD in un formato "CDFS" specifico.
* Concentrati sull'uso dei formati standard del file system come ISO 9660 quando si lavora con questi dischi.
* Se non sei sicuro di un software o strumento specifico, consulta la sua documentazione o cerca una guida dai suoi sviluppatori.
hardware © www.354353.com