Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> BIOS >> .

Come si cambia il BIOS dalla modalità Visualizza solo?

Non puoi cambiare un BIOS in modalità "solo vista". Non esiste un'impostazione BIOS standard chiamata "Visualizza solo". Quello che probabilmente stai vivendo è una di queste situazioni:

* Sei in una schermata BIOS che visualizza solo informazioni, non impostazioni: Molte biosi hanno schermi che mostrano informazioni sul sistema (come il modello CPU, le dimensioni della RAM, ecc.). Questi sono di sola lettura. Per accedere alle impostazioni, cercare opzioni come "Setup", "Advanced", "Bios Setup", "CMOS Setup" o simili. Queste opzioni di solito richiedono la pressione di un tasto (spesso elimina, F2, F10, F12 o ESC) durante l'avvio.

* Hai inserito accidentalmente una modalità di sola lettura (rara): Alcune configurazioni del BIOS molto specializzate * potrebbero * avere una modalità di sola lettura, ma questo è estremamente raro e di solito il risultato di un'impostazione di amministrazione di sistema o di una misura di sicurezza deliberata. Se questo è il caso, dovresti scoprire come uscire da quella modalità attraverso la documentazione del sistema o i canali di supporto.

* Il tuo BIOS è corrotto o ha un problema hardware: In rari casi, una corruzione del BIOS o un problema con la scheda madre stessa potrebbe impedire l'accesso alle impostazioni. Ciò richiederebbe una risoluzione più avanzata dei problemi, potenzialmente coinvolgendo un aggiornamento del BIOS (se possibile) o una riparazione professionale.

Per accedere alle impostazioni del BIOS, segui questi passaggi:

1. Riavvia il tuo computer: Spegni completamente il computer, quindi riaccendilo.

2. Premere ripetutamente il tasto BIOS: Non appena vedi il logo del produttore (ad es. Dell, HP, ASUS, ecc.) Sullo schermo durante l'avvio, inizia a premere il tasto che entra nella configurazione del BIOS. Questa chiave è di solito stampata brevemente sullo schermo, ma spesso è eliminata, F2, F10, F12 o ESC. Potrebbe essere necessario provare più chiavi. Se ti manca il prompt, dovrai riavviare il computer e riprovare.

3. Naviga nel BIOS: Una volta all'interno del BIOS, utilizzare i tasti freccia per navigare nei menu e cambiare le impostazioni. Cerca opzioni per abilitare o disabilitare le funzionalità, regolare l'ordine di avvio, cambiare l'orologio di sistema e così via.

4. Salva modifiche ed esci: Al termine, individuare l'opzione per "salvare e uscire", "Salva modifiche e reset" o qualcosa di simile. Questo di solito salva le modifiche e riavvia il computer.

Se non sei ancora in grado di accedere alle impostazioni del BIOS dopo aver provato questi passaggi, consultare il manuale della scheda madre o il sito Web di supporto del produttore per assistenza. Un BIOS corrotto richiederà una risoluzione specifica dei problemi che va oltre l'ambito di una semplice risposta.

 

hardware © www.354353.com