1. Informazioni di contatto:
* Nome completo: Chiaramente mostrato e prominente.
* Numero di telefono: Includi un numero affidabile in cui è possibile raggiungere facilmente.
* Indirizzo e -mail: Indirizzo e-mail dal suono professionale.
* Posizione: Di solito la città e lo stato sono sufficienti; Puoi omettere il tuo indirizzo completo per motivi di privacy. Prendi in considerazione l'inclusione di un URL del profilo LinkedIn.
2. Riepilogo/obiettivo (opzionale ma consigliato):
* Una breve panoramica (3-4 frase) delle tue abilità e degli obiettivi di carriera, su misura per il lavoro specifico per cui stai richiedendo. Un riepilogo è migliore per i candidati esperti, mentre un obiettivo è più adatto per i candidati entry-level.
3. Esperienza di lavoro:
* Titolo di lavoro: Chiaramente dichiarato.
* Nome azienda: Includi il nome completo.
* Date di lavoro: Usa il formato mese/anno (ad es. Giugno 2020 - Presente).
* Responsabilità e risultati: Usa i verbi di azione per descrivere i tuoi risultati e quantificare il tuo impatto quando possibile (ad esempio, "aumento delle vendite del 15%", ha gestito un team di 5 "). Concentrati su esperienze pertinenti.
4. Istruzione:
* Nome grado: (ad esempio, Bachelor of Science in Informatica)
* Maggiore/minore: Specifica i tuoi minori principali e pertinenti.
* Nome universitario: Includi il nome completo dell'istituzione.
* Data di laurea (o data di laurea prevista): Usa il formato mese/anno.
* GPA (opzionale): Includi se è superiore a 3.5 o se richiesto nella descrizione del lavoro.
* Corsi pertinenti (opzionale): Elenca corsi specifici pertinenti al lavoro.
5. Abilità:
* Abilità tecniche: Elenca software, linguaggi di programmazione, strumenti e tecnologie in cui sei competente.
* Skills soft: Includi competenze interpersonali pertinenti (ad es. Comunicazione, lavoro di squadra, risoluzione dei problemi, leadership). Adattali alla descrizione specifica del lavoro.
6. Premi e riconoscimento (opzionale):
* Elenca eventuali premi, borse di studio o riconoscimenti ricevuti per il lavoro.
7. Progetti (opzionali, ma altamente raccomandati per alcuni campi):
* Descrivi brevemente progetti personali, soprattutto se mostrano le competenze pertinenti. Includi collegamenti a repository GitHub o portafogli online, se applicabile.
8. Pubblicazioni (opzionale):
* Elenca eventuali opere, documenti di ricerca o articoli pubblicati.
9. Riferimenti (opzionale):
* Puoi elencare i riferimenti direttamente o indicare "riferimenti disponibili su richiesta". In generale, è meglio fornire riferimenti su richiesta.
Le informazioni specifiche necessarie varieranno a seconda del lavoro e del settore. Stupra sempre i tuoi bio-dati sulla descrizione specifica del lavoro, evidenziando le capacità e le esperienze più rilevanti per la posizione. Ricorda di correggere attentamente eventuali errori nella grammatica o nell'ortografia.
hardware © www.354353.com