Il processo prevede l'utilizzo di un'utilità fornita dal produttore della scheda madre. Questa utilità di solito:
1. Richiede un'unità USB avviabile o un disco floppy (meno comune ora): Dovrai creare un'unità avviabile con l'utilità di aggiornamento del BIOS e il file bin. Il metodo esatto varia a seconda dell'utilità e del sistema.
2. Utilizza un'utilità lampeggiante specifica: Il produttore della scheda madre fornisce un programma specifico (spesso con un'estensione .exe) per lampeggiare il BIOS. Questa utilità verifica l'integrità del file bin e quindi scrive il nuovo firmware sul chip del BIOS.
3. Interagisce direttamente con il chip BIOS: L'utilità comunica direttamente con il chip del BIOS sulla scheda madre, scrivendo il nuovo firmware sul vecchio. Questo è un processo critico e, se interrotto, può in mattoni la scheda madre, rendendola inutilizzabile.
passi (schema generale - Segui sempre attentamente le istruzioni del produttore):
1. Identifica la scheda madre: Trova il numero esatto del modello della tua scheda madre.
2. Scarica l'aggiornamento del BIOS corretto: Vai al sito Web del produttore della scheda madre (ad es. Asus, Gigabyte, MSI, Asrock) e scarica l'ultimo aggiornamento del BIOS per il tuo modello di scheda madre specifica. Questo sarà probabilmente un file zip contenente il file bin e l'utilità lampeggiante.
3. Crea un'unità USB avviabile: Utilizzare uno strumento (come Rufus o l'utilità fornita dal produttore) per creare un'unità USB avviabile con i file di aggiornamento del BIOS.
4. Backup del tuo BIOS (se possibile): Alcune utility ti consentono di eseguire il backup del BIOS corrente. Questo è altamente raccomandato come precauzione.
5. Immettere le impostazioni del BIOS: Riavvia il computer e inserisci le impostazioni del BIOS (di solito premendo DEL, F2, F10, F12 o un'altra chiave durante l'avvio:il tasto specifico varia in base alla scheda madre).
6. Esegui l'utilità di aggiornamento del BIOS: Seguire le istruzioni fornite dall'utilità del produttore. Questo di solito prevede la navigazione sull'unità USB, la selezione del file bin e la conferma dell'aggiornamento.
7. Attendere il completamento dell'aggiornamento: Non interrompere il processo in nessun caso. Questo può richiedere diversi minuti.
8. Riavvia il computer: Una volta completato l'aggiornamento, il computer si riavvierà automaticamente.
Avvertenze importanti:
* Le interruzioni di corrente durante l'aggiornamento possono danneggiare permanentemente la scheda madre. Assicurati di avere un alimentatore stabile.
* Usa l'aggiornamento del BIOS corretto per il modello della scheda madre. L'uso del BIOS sbagliato può danneggiare gravemente il sistema.
* Leggi attentamente le istruzioni del produttore prima di procedere. Forniranno istruzioni specifiche per la scheda madre.
Se ti senti a disagio per eseguire questo processo, è meglio cercare un aiuto professionale. Lampeggiare in modo errato il BIOS può rendere inutilizzabile il computer.
hardware © www.354353.com