Ecco una rottura:
* Processo di avvio: Quando si accende il computer, il BIOS/UEFI esegue un autotest di accensione (post), controllando l'hardware. Quindi, cerca un dispositivo avviabile:un'unità con un caricatore di avvio (un piccolo programma che avvia il sistema operativo). Se non ne trova uno, ottieni l'errore.
* Perché succede: Diversi motivi possono causare questo:
* Cavo sciolto o disconnesso: Il cavo che collega il disco rigido o SSD alla scheda madre potrebbe essere sciolto o disconnesso.
* disco rigido o SSD non riuscito: L'unità stessa potrebbe aver fallito.
* Ordine di avvio errato: Il BIOS/UEFI potrebbe essere configurato per l'avvio da un dispositivo che non contiene un sistema operativo.
* Settore di avvio corrotto: Il settore di avvio (la parte dell'unità che dice al computer dove trovare il sistema operativo) potrebbe essere corrotto.
* Fallimento del sistema operativo: Il sistema operativo stesso potrebbe essere corrotto e incapace di avviare.
* Hardware appena installato: Le recenti modifiche hardware potrebbero interferire con il processo di avvio.
* Impostazioni BIOS/UEFI: Impostazioni BIOS/UEFI errate, come una modalità di avvio erroneo (UEFI vs. Legacy) può causare questo.
* Cosa fare: Inserisci l'utilità BIOS/UEFI (di solito premendo Elimina, F2, F10, F12 o ESC durante l'avvio - Controlla il manuale della scheda madre per il tasto corretto) ti consente di:
* Controlla l'ordine di avvio: Assicurarsi che il disco rigido o SSD corretti sia elencato per primo nell'ordine di avvio.
* Controlla le unità rilevate: Verificare che il disco rigido o SSD sia riconosciuto dal BIOS/UEFI. In caso contrario, c'è un problema hardware (cavo sciolto, guida non riuscita).
* Ripristina le impostazioni del BIOS: A volte, il ripristino del BIOS in default di fabbrica può risolvere i problemi.
Se li hai controllati e ottieni comunque l'errore, potresti aver bisogno di una risoluzione più avanzata dei problemi, come ad esempio:
* Utilizzo di un'unità USB avviabile o CD/DVD: Crea un supporto di installazione avviabile per il tuo sistema operativo (Windows, Linux, ecc.) Per provare a riparare il sistema operativo o reinstallarlo.
* Recupero dei dati (se possibile): Se si sospetta un fallimento del disco rigido, considera i servizi di recupero dei dati professionali prima di tentare le riparazioni.
L'utilità BIOS/UEFI è il tuo punto di ingresso per diagnosticare il problema; Non risolve il problema stesso, ma ti consente di vedere le informazioni necessarie per capire perché il processo di avvio non è riuscito.
hardware © www.354353.com