Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> BIOS >> .

Quali tipi di opzioni sono mostrati nella schermata principale di configurazione del BIOS?

Le opzioni mostrate nella schermata principale della configurazione del BIOS variano a seconda del produttore della scheda madre e della versione BIOS specifica. Tuttavia, alcune opzioni comuni che potresti trovare includono:

Informazioni sul sistema:

* Data e ora del sistema: Imposta l'orologio e il calendario del sistema.

* Lingua di sistema: Scegli la lingua preferita per l'interfaccia BIOS.

* Numero seriale di sistema: Visualizza il numero seriale unico della scheda madre.

* Versione BIOS: Mostra l'attuale versione del BIOS installata.

Opzioni di avvio:

* Ordine di avvio: Imposta l'ordine in cui il sistema cerca di avviare da diversi dispositivi (disco rigido, unità ottica, unità USB).

* Modalità di avvio: Scegli tra la modalità BIOS Legacy (CSM) e la modalità UEFI.

* Avvio sicuro: Abilita o disabilita l'avvio sicuro, una funzione di sicurezza che verifica l'autenticità del sistema operativo.

Configurazione hardware:

* Configurazione della CPU: Visualizza il modello CPU, la velocità e altre informazioni.

* Configurazione della memoria: Controllare la dimensione della RAM, la velocità e altre impostazioni.

* Configurazione di archiviazione: Gestisci dischi rigidi, SSD e altri dispositivi di archiviazione.

* Configurazione di rete: Configurare le impostazioni di rete, tra cui LAN e WLAN.

* Configurazione audio: Regola le impostazioni audio, come la configurazione degli altoparlanti.

Impostazioni avanzate:

* Gestione della potenza della CPU: Regola le impostazioni di potenza per la CPU.

* Gestione dell'alimentazione del sistema: Configurare le opzioni di potenza per il sistema.

* Impostazioni di sicurezza: Configurare le opzioni di sicurezza, come password, protezioni di avvio e TPM.

* Impostazioni del chipset avanzate: Configurare le impostazioni avanzate per il chipset e altri componenti.

* Impostazioni ACPI: Gestire le impostazioni di gestione dell'alimentazione in base alla configurazione avanzata e all'interfaccia Power (ACPI).

Risparmio ed uscita:

* Salva e uscita: Salva le impostazioni correnti ed esci dall'impostazione del BIOS.

* Carica le valori predefiniti: Carica le impostazioni del BIOS predefinite.

* Scartare le modifiche: Scartare eventuali modifiche apportate ed esci dalla configurazione del BIOS.

Altro:

* aiuto: Accedi al menu Guida del BIOS per ulteriori informazioni sulle impostazioni.

* Lingua: Cambia il linguaggio dell'interfaccia BIOS.

* uscita: Esci dalla configurazione del BIOS senza salvare alcuna modifica.

Ricorda che questo elenco non è esaustivo e può variare a seconda della scheda madre specifica. Consulta sempre il manuale della scheda madre per informazioni dettagliate sulle impostazioni disponibili e sulle loro funzioni.

 

hardware © www.354353.com