Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> .

Cos'è lo sviluppo hardware?

Lo sviluppo hardware è il processo di progettazione, sviluppo, test e produzione di componenti fisici di un sistema informatico o di un dispositivo elettronico. Ciò contrasta con lo sviluppo del software, che si concentra sulla creazione delle istruzioni che dicono all'hardware cosa fare.

Lo sviluppo hardware comprende una vasta gamma di attività, tra cui:

* Concettualizzazione e design: Ciò comporta la definizione delle specifiche dell'hardware, tra cui la sua funzionalità, i requisiti delle prestazioni, le dimensioni, il consumo di energia e il costo. Ciò comporta spesso l'utilizzo del software Design (CAD) assistito da computer per creare schemi dettagliati e modelli 3D.

* Selezione componente: Scegliere i componenti elettronici appropriati (microprocessori, chip di memoria, sensori, attuatori, ecc.) In base alle specifiche di progettazione e al budget.

* Design del circuito e layout PCB: Progettazione dei circuiti elettrici e organizzare i componenti su un circuito stampato (PCB) utilizzando software specializzato. Ciò implica garantire l'integrità del segnale e ridurre al minimo l'interferenza elettromagnetica.

* Prototipazione e test: Costruire e testare prototipi dell'hardware per verificare funzionalità, prestazioni e affidabilità. Ciò comporta spesso l'uso di varie attrezzature e tecniche di test.

* Produzione: Supervisionare la produzione di massa dell'hardware, garantendo una qualità e una resa coerenti. Ciò include la selezione dei partner di produzione e la gestione della catena di approvvigionamento.

* Sviluppo del firmware (a volte incluso): Sebbene distinto dallo sviluppo del software, dal firmware, il software di basso livello incorporato nell'hardware, viene spesso sviluppato insieme all'hardware stesso ed è cruciale per il suo funzionamento.

Le competenze richieste per lo sviluppo hardware includono una forte comprensione di elettronica, principi di ingegneria elettrica, architettura di computer, sistemi incorporati, logica digitale e processi di produzione. È anche essenziale competenza nel software CAD, strumenti di simulazione e apparecchiature di test. A seconda della complessità del progetto, un team può includere specialisti in diverse aree, come design analogico, design digitale, layout PCB e ingegneria del firmware.

 

hardware © www.354353.com