Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> .

Quali sono i controlli hardware del monitor?

Monitorare i controlli hardware in genere si riferiscono al menu OSD (On-Scher Display (On-Screen Display) che consentono di regolare vari aspetti delle prestazioni e delle impostazioni del monitor. Questi controlli variano a seconda della marca e del modello del monitor, ma includono comunemente regolazioni per:

* luminosità: Controlla la luminanza complessiva dello schermo.

* Contrasto: Regola la differenza tra le parti più luminose e scure dell'immagine. Il contrasto più elevato generalmente significa colori più vibranti e dettagli più nitidi, ma a volte può portare a luci lavati o neri schiacciati.

* Numpness: Sebbene non sia una vera regolazione della risoluzione, questa impostazione spesso migliora digitalmente i bordi, a volte a costo della qualità dell'immagine. L'uso eccessivo può introdurre artefatti.

* Temperatura del colore: Sposta l'equilibrio del colore verso toni più caldi (più gialli/rosso) o più fresco (più blu). Ciò può influire su quanto sia comodo lo schermo sugli occhi, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione. Le opzioni spesso includono preset come "caldo", "normale" e "cool" o valori Kelvin regolabili.

* Selezione della sorgente di input: Consente di passare da diversi dispositivi di input collegati al monitor (ad esempio HDMI, DisplayPort, VGA).

* Proprietà: Cambia le proporzioni del display (ad es. 16:9, 4:3). Alcuni monitor offrono opzioni OverScan.

* OverScan: Espande leggermente l'immagine oltre i confini fisici dello schermo, potenzialmente ritagliando alcuni contenuti.

* Volume (se gli altoparlanti sono integrati): Controlla il volume degli altoparlanti integrati del monitor.

* Modalità di risparmio energetico: Fornisce diverse opzioni di risparmio di potenza, riducendo spesso la luminosità o le funzionalità di disattivazione quando il monitor è inattivo.

* Modalità di gioco (sui monitor di gioco): Preset che ottimizzano le impostazioni del display per generi di gioco specifici (ad es. FPS, RPG). Questi spesso regolano i tempi di risposta e altri fattori.

* freesync/g-sync (su monitor compatibili): Abilita o disabilita le tecnologie di sincronizzazione adattiva per ridurre la lacerazione e la balbuzie dello schermo.

* Picture-in-Picture (PIP) o Picture-by-Picture (PBP): Consente di visualizzare contemporaneamente più sorgenti di input (su monitor che supportano queste funzionalità).

I controlli specifici e la loro disponibilità dipenderanno interamente dal modello del monitor e dalle sue capacità. Consultare il manuale utente del monitor per un elenco completo delle regolazioni disponibili.

 

hardware © www.354353.com