Segni vitali:
* Frequenza cardiaca (HR): Il numero di volte in cui il cuore batte al minuto.
* Rhythm Heart: Una rappresentazione visiva (spesso una forma d'onda) che mostra la regolarità e il modello del battito cardiaco. Questo può rivelare aritmie.
* Pressione sanguigna (BP): Sistolica (la pressione quando il cuore batte) e diastolico (la pressione quando il cuore poggia) misurazioni della pressione sanguigna. Spesso visualizzato continuamente o a intervalli regolari.
* Frequenza respiratoria (RR): Il numero di respiri al minuto.
* saturazione di ossigeno (SPO2): La percentuale di emoglobina nel sangue che è satura di ossigeno. Misurato usando il pulsossimetria.
* Temperatura: Temperatura corporea.
Monitoraggio avanzato (a seconda delle condizioni del paziente e delle capacità dell'ICU):
* ECG (elettrocardiogramma): Una visualizzazione continua dell'attività elettrica del cuore. Questo è cruciale per rilevare aritmie e altri problemi cardiaci.
* Pressione arteriosa (ABP): Monitoraggio della pressione arteriosa più accurata e continua rispetto ai metodi non invasivi. Spesso coinvolge una linea arteriosa.
* Pressione venosa centrale (CVP): Pressione nella vena cava, riflettendo la funzione cardiaca sul lato destro e lo stato del fluido.
* Pressione dell'arteria polmonare (Pap): Pressione all'interno dell'arteria polmonare, fornendo informazioni sulla capacità del cuore di pompare il sangue ai polmoni. Spesso misurato con un catetere dell'arteria polmonare (catetere Swan-Ganz).
* Uscita cardiaca (CO): La quantità di sangue che il cuore pompa al minuto.
* Volume della corsa (SV): La quantità di sangue pompata dal cuore ad ogni battito.
* Resistenza vascolare sistemica (SVR): La resistenza al flusso sanguigno nelle arterie.
* CO2-TIDAL END (ETCO2): La concentrazione di anidride carbonica alla fine dell'espirazione, che riflette la ventilazione e la perfusione.
* Glucosio nel sangue: Livelli di zucchero nel sangue.
* Misurazioni emodinamiche invasive (varie): Questi possono essere molto specifici per le esigenze del paziente e possono includere altre pressioni, flussi e volumi.
* Parametri di ventilazione meccanica: Se il paziente è su un ventilatore, il monitor mostrerà impostazioni come volume di marea, frequenza respiratoria, FIO2 (frazione di ossigeno ispirato) e pressione delle vie aeree.
Le letture specifiche visualizzate varieranno a seconda delle condizioni del paziente e degli ordini del medico. I monitor ICU sono complessi e richiedono una formazione specializzata per interpretare. Questo non è un elenco esaustivo e l'interpretazione dovrebbe essere eseguita solo da professionisti medici qualificati.
hardware © www.354353.com