Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> .

Quali sono le misure di controllo dell'hardware?

Le misure di controllo dell'hardware sono dispositivi fisici o componenti utilizzati per migliorare la sicurezza di un sistema informatico o di una rete. Funzionano limitando o prevenendo l'accesso fisico ad apparecchiature sensibili o monitorando e controllando il flusso di dati a livello fisico. A differenza della sicurezza basata sul software, queste misure sono tangibili e influenzano direttamente l'hardware. Esempi includono:

* blocchi fisici e porte di sicurezza: Limitare l'accesso a sale server, data center o singoli computer.

* telecamere di sorveglianza: Attività di monitoraggio all'interno di aree sicure, scoraggiando l'accesso non autorizzato e fornendo prove in caso di violazioni.

* Badge di sicurezza e sistemi di controllo degli accessi: Utilizzo di keycard, scanner biometrici (impronta digitale, retinica) o altri metodi per controllare chi può entrare aree limitate.

* Blocchi del cavo: Prevenire il furto o la manomissione di dispositivi periferici come laptop, dischi rigidi esterni e unità USB.

* blocchi di telaio per computer: Assicurarsi il caso del computer stesso per impedire l'accesso non autorizzato ai componenti interni.

* UPS (alimentazione non interruzione): Protezione dalle interruzioni di corrente, prevenzione della perdita di dati e danni al sistema. Pur fornendo principalmente potere, aggiunge anche un livello di sicurezza fisica richiedendo una connessione fisica.

* Switch di rete con elenchi di controllo degli accessi (ACL): Mentre uno switch di rete è un componente di networking, la sua funzione ACLS a livello hardware per controllare quali dispositivi possono comunicare sulla rete.

* Moduli di sicurezza hardware (HSMS): Processori crittografici specializzati che proteggono le chiavi crittografiche sensibili ed eseguono operazioni crittografiche in modo sicuro. Questi sono spesso usati per una forte autenticazione e crittografia.

* Modulo della piattaforma fidata (TPM): Un cripto-processore sicuro integrato in molti computer moderni, utilizzato per la crittografia, l'autenticazione e la memorizzazione basate su hardware di chiavi crittografiche.

L'efficacia delle misure di controllo dell'hardware è spesso aumentata se utilizzata in combinazione con misure di sicurezza del software, formando un approccio di sicurezza a strati. Ad esempio, i blocchi fisici potrebbero impedire l'accesso fisico, mentre i firewall software e i sistemi di rilevamento delle intrusioni aggiungerebbero ulteriori livelli di protezione anche se la sicurezza fisica fosse compromessa.

 

hardware © www.354353.com