Windows:
* Gestione dispositivi: Questo è il modo più completo per vedere i dettagli dell'hardware. Aprilo cercando "Gestione dispositivi" nel menu Start. Vedrai un elenco di tutte le tue categorie hardware (ad es. Adattatori di visualizzazione, adattatori di rete, processori). Espandi ogni categoria per vedere i singoli dispositivi. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un dispositivo e selezionare "Proprietà" mostrerà informazioni dettagliate, tra cui versione del driver, produttore e altre specifiche.
* Informazioni sul sistema: Ciò fornisce un riepilogo dell'hardware e del software del sistema. Cerca "Informazioni di sistema" nel menu Start. Fornisce una panoramica di cose come processore, memoria, versione del BIOS e sistema operativo.
* dxdiag (strumento diagnostico directx): Questo strumento è principalmente per la diagnosi di problemi directX ma fornisce anche informazioni dettagliate sulla scheda grafica e su altri hardware relativi al display. Aprilo cercando "DXDIAG" nel menu Start.
* Task Manager (scheda Performance): La scheda Performance in Task Manager ti fornisce informazioni in tempo reale su CPU, memoria, disco e utilizzo della GPU. Non è dettagliato come Device Manager ma offre una rapida panoramica delle prestazioni.
macos:
* su questo Mac: Fai clic sul menu Apple nell'angolo in alto a sinistra dello schermo e seleziona "Informazioni su questo Mac". Ciò fornisce un riepilogo del modello, del processore, della memoria e della memoria del tuo Mac. Facendo clic su "Report di sistema ..." aprirà un report più dettagliato con informazioni su tutti i componenti hardware.
* App di informazione di sistema: Ciò fornisce una panoramica più completa del tuo hardware e software di "About This Mac". Puoi trovarlo cercando "Informazioni di sistema" nella ricerca Spotlight.
Linux:
Il metodo varia in modo significativo a seconda della distribuzione Linux e dell'ambiente desktop (GNOME, KDE, XFCE, ecc.). Tuttavia, alcuni approcci comuni includono:
* Impostazioni di sistema/Pannello di controllo: La maggior parte degli ambienti desktop dispone di una sezione Informazioni su informazioni di sistema o hardware nelle loro impostazioni. Cerca qualcosa come "About" "" Sistema "o" hardware ".
* Strumenti di comando: Linux offre potenti strumenti di comando per la raccolta di informazioni hardware dettagliate. Alcuni comandi utili includono:
* `LSHW`:elenca le informazioni hardware in un formato strutturato.
* `Inxi`:fornisce una panoramica completa del sistema.
* `dmidecode`:estrae informazioni dalla tabella DMI (interfaccia di gestione desktop) del sistema.
* `lspci`:elenca i dispositivi PCI.
* `LSUSB`:elenca i dispositivi USB.
Altri sistemi operativi:
Altri sistemi operativi avranno i propri metodi, di solito trovati in una sezione Impostazioni o Pannello di controllo. Consultare la documentazione del sistema operativo per istruzioni specifiche.
Ricorda di controllare sempre la documentazione del sistema operativo per le informazioni più accurate e aggiornate.
hardware © www.354353.com