* HDMI Adapter VGA: Questa è probabilmente la soluzione più semplice se il tuo PC ha una porta HDMI. Questi adattatori sono economici e prontamente disponibili online e nei negozi di elettronica. Nota importante: Alcuni adattatori sono passivi (solo convertendo il tipo di segnale), mentre altri sono attivi (che richiedono potenza). Se il tuo adattatore non funziona, potresti aver bisogno di un adattatore * attivo *.
* Displayport all'adattatore VGA: Se il tuo PC ha un output DisplayPort, avrai bisogno di un adattatore DisplayPort per VGA. Simile agli adattatori HDMI, questi possono essere passivi o attivi, quindi preparati a necessitarne uno attivo.
* Adattatore da USB-C a VGA: Se il tuo PC utilizza USB-C per l'output video (controlla le specifiche del tuo PC!), Avrai bisogno di un adattatore da USB-C a VGA. Ancora una volta, potrebbero essere necessari adattatori attivi a seconda della configurazione.
* Utilizzo di una scheda grafica separata: Come ultima risorsa, se il tuo PC ha solo HDMI/Displayport e ti manca gli adattatori giusti, prendi in considerazione l'installazione di una scheda grafica di basso profilo con un output VGA nel tuo PC. Questa è l'opzione più costosa e tecnicamente coinvolta.
Prima di acquistare:
* Controlla le uscite video del tuo PC: Assicurati assolutamente quali porte il tuo PC abbia effettivamente.
* Leggi le recensioni: Quando si acquistano un adattatore, controlla le recensioni per vedere se gli utenti hanno problemi di compatibilità con modelli particolari. Alcuni adattatori sono migliori di altri.
* Considera la risoluzione: La risoluzione massima di VGA è relativamente bassa rispetto agli standard moderni. La risoluzione del monitor sarà limitata dalle capacità della connessione VGA.
In sintesi: La soluzione più semplice è di solito un Adattatore HDMI per VGA o DisplayPort. Assicurati di selezionare il tipo giusto per l'output del tuo PC e, se necessario, sono pronti a ottenere un adattatore attivo.
hardware © www.354353.com