* LCD (display di cristalli liquidi): Questa è la tecnologia più comune. Gli stessi LCD non producono luce; Usano una retroilluminazione per illuminare i cristalli liquidi che controllano il passaggio della luce, creando l'immagine. La retroilluminazione può essere:
* CCFL (lampada fluorescente catodica fredda): Tecnologia più anziana, meno efficiente dal punto di vista energetico e inclini a un degrado più rapido. Raramente usato nei monitor più recenti.
* LED (diodo a emissione di luce): Molto più comune ora. Le retroilluminazione a LED offrono una migliore efficienza energetica, una durata più lunga e possono fornire una migliore precisione e contrasto del colore (in particolare con il dignaggio locale). Esistono vari tipi di retroilluminazione a LED, tra cui Edge-LIT (LED lungo i bordi dello schermo) e il dignaggio locale a pienorra (LED dietro l'intero schermo, consentendo un controllo più preciso della luminosità).
* OLED (diodo a emissione di luce organica): I display OLED producono la propria luce, il che significa che non richiedono una retroilluminazione. Ciò si traduce in neri perfetti, rapporti di contrasto più elevati e angoli di visione più ampi. Sono generalmente più costosi degli LCD.
* Mini-LED: Una variazione della retroilluminazione a LED che utilizza molti LED più piccoli per migliorare le capacità di oscuramento locale e migliorare il contrasto e i livelli neri. Ciò colma il divario tra LED standard e OLED in termini di prestazioni e prezzo.
* microled: Una tecnologia più recente ed emergente che utilizza LED microscopici per creare immagini. Promette una luminosità, un contrasto, una precisione del colore ed efficienza energetica ancora migliore rispetto all'OLED, ma attualmente è molto costosa e non ampiamente disponibile nei monitor dei consumatori.
Oltre alla tecnologia di illuminazione, altri aspetti contribuiscono all'esperienza generale del monitor:
* Risoluzione: Il numero di pixel sullo schermo (ad es. 1920x1080, 3840x2160).
* Tipo di pannello: Ciò si riferisce al tipo di cristallo liquido utilizzato in LCD (ad es. IPS, TN, VA), che colpisce gli angoli di visualizzazione, l'accuratezza del colore e i tempi di risposta.
* Rapporto di aggiornamento: Quante volte al secondo l'immagine viene aggiornata (ad es. 60Hz, 144Hz, 240Hz), che ha un impatto sulla levigatezza, particolarmente importante per i giochi.
* Tempo di risposta: Quanto velocemente un pixel può cambiare colore, cruciale per i giochi e l'editing video per ridurre la sfocatura del movimento.
In sintesi, mentre LCD con retroilluminazione a LED è attualmente la tecnologia dominante, OLED e mini-guida sono sempre più popolari e MicroLED è una tecnologia promettente per il futuro.
hardware © www.354353.com