* Sistema operativo: Windows, MacOS e Linux hanno tutti sistemi di gestione dei driver diversi e quindi posizioni diverse.
* Metodo di installazione: I driver potrebbero essere installati direttamente nella cartella del driver del sistema operativo, oppure potrebbero essere installati all'interno di una cartella specifica creata dal programma di installazione del produttore della scheda madre.
* Pacchetto driver: Alcuni pacchetti di driver sono piuttosto grandi e potrebbero installare file in più posizioni.
Possibilità generali (queste non sono garanzie e probabilmente troverai solo alcuni dei conducenti qui, se non del tutto):
* Windows:
* `C:\ Windows \ System32 \ Driver` (questa cartella contiene molti driver, ma non necessariamente tutti i driver di chipset.)
* `C:\ Windows \ Inf` (questa cartella contiene file INF, che sono file di installazione del driver, ma non sono gli stessi driver effettivi.)
* La posizione del pacchetto di installazione del driver del chipset stesso potrebbe ancora esistere se non l'hai eliminata dopo aver installato i driver. Questo varierà a seconda di dove hai scaricato e gestito l'installatore.
* macOS: MacOS gestisce i conducenti in modo diverso, usando un sistema di estensione del kernel. La localizzazione di driver di chipset specifici direttamente sul disco rigido è difficile e generalmente non raccomandata, poiché la modifica potrebbe danneggiare il sistema.
* Linux: La posizione varia notevolmente a seconda della distribuzione (Ubuntu, Fedora, ecc.) E il gestore dei pacchetti utilizzati. I conducenti sono in genere integrati nel kernel o si trovano in varie directory di sistema a seconda di come sono stati installati.
Perché cercarli direttamente non è di solito consigliato:
In genere non è pratico o necessario trovare driver di chipset sul disco rigido. Il sistema operativo gestisce questi driver e tentare di individuarli e manipolarli manualmente può essere rischioso. Se stai riscontrando problemi di conducente, è meglio:
* Usa il Gestione dispositivi (Windows): Controlla eventuali errori o driver mancanti relativi al chipset. Windows di solito può trovare e installare automaticamente i driver o almeno darti un indizio su ciò che manca.
* Visita il sito web del produttore della scheda madre: Scarica gli ultimi driver di chipset appositamente per il tuo modello di scheda madre.
* Usa un'utilità di aggiornamento del driver: Diverse applicazioni di terze parti possono scansionare il sistema e identificare driver mancanti o obsoleti. Tuttavia, sii cauto quando si utilizza tali strumenti e scarica solo i driver da fonti di fiducia.
In breve:mentre * potresti * trovare alcuni file di driver di chipset sparsi sul disco rigido, provare a individuarli manualmente non è un passaggio di risoluzione dei problemi consigliati. Concentrati sull'utilizzo degli strumenti del sistema operativo adeguati e delle risorse del produttore della scheda madre.
hardware © www.354353.com