* Smartphone e tablet: Questi dispositivi utilizzano ROM per archiviare il sistema operativo e le applicazioni preinstallate.
* Console di gioco: Il firmware della console di gioco, il sistema operativo e talvolta anche parti dei giochi sono archiviate in ROM.
* Sistemi incorporati: Questi sono sistemi informatici specializzati progettati per un'attività specifica, spesso presenti in elettrodomestici e macchinari. Esempi includono:
* lavatrici e asciugatrici: Controlla i cicli di funzionamento.
* microonde: Conservare i programmi di cottura e le impostazioni di controllo.
* televisori: Conservare il firmware della TV e le impostazioni di base.
* Auto: Molte auto moderne usano sistemi incorporati che si basano fortemente sulla ROM per le funzioni di controllo.
* Robot industriali: Movimenti e operazioni di controllo.
* Calcolatori: I calcolatori semplici usano la ROM per archiviare le funzioni aritmetiche di base.
* telecamere digitali: Memorizza il firmware per il funzionamento della fotocamera.
* Mp3 Lettore: I modelli più vecchi si basavano spesso sulla ROM per la memorizzazione del firmware.
* Remote Controls: I semplici chip ROM possono essere utilizzati per archiviare le funzioni di base dei pulsanti.
È importante notare che i dispositivi moderni usano spesso una combinazione di ROM (o dei suoi moderni equivalenti come la memoria flash che si comporta come ROM) e RAM. ROM fornisce le istruzioni di avvio essenziali e le funzionalità di base, mentre la RAM consente l'archiviazione e l'elaborazione dei dati dinamici.
hardware © www.354353.com