Componenti essenziali:
* Unità di elaborazione centrale (CPU): Il "cervello" del computer, responsabile dell'esecuzione delle istruzioni e dei dati di elaborazione.
* Memoria di accesso casuale (RAM): Archiviazione temporanea per dati e programmi utilizzati attivamente dalla CPU.
* Motherboard: Il circuito principale che collega tutti gli altri componenti.
* unità di alimentazione (PSU): Converte l'alimentazione CA in potenza DC per eseguire il computer.
* Storage:
* Drive disco rigido (HDD): Archiviazione magnetica per dati a lungo termine, in genere più lenta ma maggiore capacità.
* Drive a stato solido (SSD): Utilizza la memoria flash per un accesso più rapido, più durevole e spesso una capacità minore rispetto agli HDD.
* Dispositivi di input:
* tastiera: Consente agli utenti di inserire testo e comandi.
* Mouse: Utilizzato per la navigazione e l'interazione con le interfacce utente grafiche.
* Dispositivi di output:
* Monitor: Visualizza l'output visivo dal computer.
* Altoparlanti: Produrre suono.
* Unità di elaborazione grafica (GPU): Gestisce i calcoli grafici e l'elaborazione visiva, spesso presenti su schede grafiche dedicate.
Altri componenti importanti:
* Caso: Il recinto fisico che ospita i componenti.
* Sistema di raffreddamento: Impedisce al computer di surriscaldamento (di solito ventole o raffreddamento liquido).
* Drive ottica: Legge e scrive dati su CDS, DVD o dischi Blu-ray.
* Scheda di interfaccia di rete (NIC): Consente al computer di connettersi a una rete.
* Scheda audio: Elabora l'input e l'output audio.
* webcam: Cattura video e immagini.
Nota: I componenti specifici e le loro configurazioni possono variare notevolmente tra diversi tipi di computer (desktop, laptop, server).
hardware © www.354353.com