Windows:
* Informazioni sul sistema: Questo è uno strumento integrato che fornisce informazioni dettagliate sulle connessioni hardware, software e rete del tuo computer. Puoi accedervi cercando "Informazioni di sistema" nel menu Start.
* Gestione dispositivi: Questo strumento mostra un elenco di tutti i dispositivi hardware collegati al tuo computer, ai loro driver e a tutti i problemi che potrebbero riscontrare. È possibile accedervi cercando "Dispositivo Manager" nel menu Start.
* Task Manager: La scheda Performance in Task Manager mostra informazioni sulla tua CPU, memoria, utilizzo del disco e attività di rete.
* BIOS/UEFI: Questo è un software di basso livello che controlla le funzioni di base del tuo computer, inclusa l'inizializzazione hardware. È possibile accedere alle impostazioni BIOS/UEFI premendo un tasto specifico (di solito elimina, F2 o ESC) durante l'avvio.
macos:
* su questo Mac: Questo è uno strumento semplice che mostra informazioni di base sul tuo Mac, incluso il suo modello, il processore, la memoria, lo spazio di archiviazione e il sistema operativo. Puoi accedervi facendo clic sul menu Apple e selezionando "Informazioni su questo Mac".
* Informazioni sul sistema: Questo è uno strumento più dettagliato che fornisce informazioni sull'hardware, il software e le connessioni di rete del tuo Mac. Puoi accedervi cercando "Informazioni di sistema" sotto i riflettori.
* Monitor di attività: Questo strumento mostra informazioni sulla CPU, la memoria, l'utilizzo del disco, l'attività della rete e l'utilizzo di energia del tuo Mac.
Linux:
* Strumenti di informazione di sistema: Esistono numerosi strumenti a riga di comando disponibili in Linux per visualizzare le informazioni hardware, come ad esempio:
* `lshw`:mostra informazioni dettagliate sul tuo hardware.
* `dmidecode`:fornisce informazioni memorizzate nella tabella DMI, che contiene dettagli sull'hardware del computer.
* `lspci`:elenca i dispositivi PCI.
* `LSUSB`:elenca i dispositivi USB.
* Strumenti di informazione del sistema grafico: Ci sono anche strumenti grafici disponibili in Linux, come:
* hardinfo: Fornisce informazioni dettagliate sull'hardware e sul software del sistema.
* Profiler di sistema: Un altro strumento che visualizza le informazioni di sistema.
Indipendentemente dal sistema operativo, le informazioni che puoi visualizzare di solito includono:
* processore (CPU): Tipo, velocità, numero di core
* Memoria (RAM): Quantità, velocità, tipo
* Storage: Tipo di disco rigido, dimensioni, spazio disponibile
* Grafica: Tipo di scheda grafica, memoria
* Network: Adattatori di rete, tipo di connessione
* Motherboard: Produttore, modello, versione del BIOS
Di solito puoi trovare informazioni più dettagliate su componenti hardware specifici guardando il sito Web del produttore.
hardware © www.354353.com