1. Utilizzando le scorciatoie da tastiera:
* Windows:
* Tasto Windows + P: Questo fa apparire il menu "Progetto", in cui è possibile scegliere tra diverse modalità di visualizzazione:
* Duplicato: Mostra lo stesso contenuto su entrambi gli schermi.
* ESTRA: Estende il desktop su entrambi gli schermi.
* Solo secondo schermo: Visualizza il desktop solo sul monitor esterno.
* Solo computer: Visualizza il desktop solo sullo schermo del laptop.
* Mac:
* Opzione + F1: Cicli attraverso le modalità di visualizzazione (specchio, esteso, solo schermo del laptop, solo schermo esterno).
2. Utilizzo delle impostazioni di visualizzazione:
* Windows:
* Fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e selezionare "Impostazioni di visualizzazione".
* Nella sezione "più display", è possibile scegliere la modalità di visualizzazione e selezionare la schermata desiderata.
* Mac:
* Fare clic sul menu Apple (angolo in alto a sinistra) e selezionare "Impostazioni di sistema".
* Fare clic su "Visualizza" nella barra laterale.
* Utilizzare la scheda "Disposizione" per riorganizzare la posizione delle schermate e selezionare la modalità di visualizzazione (speculato o esteso).
3. Utilizzo dei pulsanti del monitor:
* Alcuni monitor hanno pulsanti che consentono di passare da un ingresso, inclusa la connessione del laptop.
4. Utilizzo del software:
* Alcune applicazioni software di terze parti come "DisplayFusion" o "Mosaic" offrono opzioni di gestione del display più avanzate, consentendo di personalizzare le impostazioni di visualizzazione, creare modalità di visualizzazione personalizzate e gestire più monitor.
Suggerimenti:
* Identifica l'uscita del display del tuo laptop: Assicurati che l'uscita del display del tuo laptop (HDMI, DisplayPort, ecc.) Corrisponda all'ingresso del monitor.
* Controlla la fonte di input del monitor: Assicurarsi che il monitor sia impostato sulla fonte di ingresso corretta (ad es. HDMI 1, DisplayPort 1).
* Usa una connessione cablata: Per le migliori prestazioni e stabilità, utilizzare una connessione cablata (HDMI o DisplayPort) anziché una connessione wireless (Bluetooth).
Ricorda che i passaggi e le opzioni specifici possono variare leggermente a seconda del sistema operativo, del modello di monitoraggio e del software del laptop.
hardware © www.354353.com