Ecco perché:
* Velocità: SATA offre tassi di trasferimento di dati significativamente più veloci rispetto al suo predecessore, Pata (parallelo ATA), rendendolo la scelta preferita per i moderni dischi rigidi.
* semplicità: SATA utilizza una connessione via cavo a corsia singola più semplice, riducendo il disordine e migliorando l'affidabilità.
* Versatilità: La SATA è ampiamente adottata sia da dischi rigidi che da unità a stato solido (SSD), rendendolo uno standard universale.
Mentre i sistemi più vecchi potrebbero ancora usare PATA, ora è considerato obsoleto e meno comune.
Nota: Esistono versioni più recenti di SATA, come SATA III, che offrono velocità ancora più rapide. Tuttavia, SATA rimane lo standard di interfaccia dominante per i dischi rigidi.
hardware © www.354353.com