Ecco come funziona:
* Drivi rigidi: La maggior parte dei dischi rigidi utilizza l'interfaccia SATA (Serial ATA).
* USB a Adattatore SATA: Questo adattatore ha un connettore USB su un'estremità e un connettore SATA dall'altra. Agisce come un ponte, traducendo i segnali tra le due interfacce.
* Connessione: Colleghi il connettore SATA nel disco rigido e il connettore USB nella porta USB del computer.
Una volta connesso, il computer dovrebbe riconoscere il disco rigido come unità esterna, consentendo di accedere al suo contenuto.
Nota importante: Alcuni adattatori da USB a SATA richiedono una potenza esterna (di solito tramite un adattatore di alimentazione incluso) per funzionare correttamente, specialmente per dischi rigidi più grandi.
hardware © www.354353.com