Ecco perché:
* Interfaccia utente: Il sistema operativo fornisce l'interfaccia utente grafica (GUI) o l'interfaccia della riga di comando (CLI) con cui gli utenti interagiscono.
* Gestione delle applicazioni: Il sistema operativo gestisce l'esecuzione dei programmi applicativi, fornendo loro le risorse di cui hanno bisogno e assicurando che non interferiscano tra loro.
* astrazione hardware: Il sistema operativo funge da livello tra applicazioni e l'hardware, nascondendo le complessità dell'hardware dalle applicazioni e fornendo un modo standardizzato per interagire con esso.
* Gestione delle risorse: Il sistema operativo gestisce risorse di sistema come CPU, memoria, archiviazione e periferiche, garantendo che queste risorse siano allocate in modo efficiente ed equo.
In sostanza, il sistema operativo è l'intermediario che consente agli utenti, alle applicazioni e all'hardware di comunicare e lavorare insieme perfettamente.
hardware © www.354353.com