* Allegati dannosi: Le e -mail possono contenere allegati (come documenti, PDF, eseguibili o file di archiviazione) che ospitano malware. Quando si aprono questi allegati, il malware può essere attivato e infettare il sistema.
* Link di phishing: Le e -mail spesso contengono collegamenti che appaiono legittimi ma portano a siti Web falsi progettati per rubare le credenziali di accesso, le informazioni personali o installare malware sul dispositivo. Facendo clic su questi collegamenti e inserendo le informazioni può compromettere la tua sicurezza.
* Malware incorporato: In alcuni casi, il codice dannoso può essere incorporato direttamente all'interno dell'e -mail stessa, spesso mascherata da immagini o altri elementi apparentemente innocui. Quando si visualizza l'e -mail, il codice può eseguire e infettare il tuo sistema.
* Sfruttare le vulnerabilità: Gli aggressori possono sfruttare le vulnerabilità nel tuo client di posta elettronica o sistema operativo creando e -mail che innescano queste vulnerabilità. Questo può portare a malware installati a tua insaputa.
* Ingegneria sociale: Gli aggressori usano spesso le tattiche di ingegneria sociale per indurti ad aprire attaccamenti dannosi o fare clic sui collegamenti di phishing. Potrebbero impersonare un contatto affidabile, creare un senso di urgenza o offrire qualcosa di allettante per abbassare la guardia.
Domanda © www.354353.com