* Virus: Questi si replicano e si diffondono ad altri file o sistemi, causando spesso danni al processo.
* vermi: Questi autoreplicati e si sono diffusi attraverso le reti senza bisogno di allegare ad altri file.
* Trojans: Questi si mascherano come software legittimi ma svolgono attività dannose una volta installate. Possono essere usati per una vasta gamma di scopi distruttivi.
* Ransomware: Questo crittografa e richiede un riscatto per la loro liberazione. La crittografia stessa è un'azione distruttiva.
* rootkit: Questi forniscono agli aggressori l'accesso nascosto a un sistema, consentendo loro di eseguire varie azioni distruttive non rilevate.
* Bombe logiche: Questi sono programmi progettati per causare danni in un momento specifico o quando viene soddisfatta una determinata condizione.
* Backdoors: Questi forniscono accesso non autorizzato a un sistema, che può quindi essere sfruttato per scopi distruttivi.
Non esiste un nome unico per questa categoria. Il termine "malware" (software dannoso) è il termine più generale e comprensivo. Il nome specifico dipende dal * tipo * di attività distruttiva che il programma svolge.
Domanda © www.354353.com