Come evitare falsi aggiornamenti Adobe:
* Download solo da fonti ufficiali: Vai direttamente al sito Web Adobe per scaricare e installare gli aggiornamenti. Non scaricare mai da allegati e-mail, annunci pop-up o siti Web non attendibili.
* Controlla attentamente l'URL: Assicurarsi che l'indirizzo del sito Web sia legittimo (ad es. Adobe.com). Cerca lievi variazioni nell'ortografia o nei nomi di dominio che potrebbero indicare un sito falso.
* Abilita aggiornamenti automatici (ma con cautela): La funzione di aggiornamento automatico di Adobe può essere utile, ma sii comunque a conoscenza di ciò che viene installato. Se qualcosa sembra insolito, fermare il processo e indagare.
* Usa il software antivirus rispettabile: Mantieni aggiornato il tuo software antivirus e anti-malware. Ciò contribuirà a rilevare e bloccare i file dannosi mascherati da Adobe Aggiornamenti.
* Diffidati di e-mail sospette o pop-up: Non fare clic su collegamenti o allegati nelle e -mail che affermano di essere aggiornamenti Adobe, soprattutto se non ci si aspettava. Allo stesso modo, ignora i pop-up che sostengono che il tuo software Adobe è obsoleto.
* Controlla la firma digitale: Se sei tecnicamente inclinato, verifica la firma digitale dell'installatore di aggiornamento per assicurarsi che sia veramente da Adobe.
In breve, mentre non esiste un virus specifico * chiamato * "Adobe Update Virus", il * Metodo * dell'utilizzo degli aggiornamenti di Adobe falsi per distribuire malware è una minaccia molto reale. Sii sempre cauto e segui le fasi di sicurezza sopra.
Domanda © www.354353.com