Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> virus informatici >> .

Come puoi togliere tutti i tuoi virus dal computer?

La rimozione completamente di tutti i virus da un computer è un processo in più fasi che richiede un'attenta attenzione. Non esiste una singola soluzione garantita, poiché l'efficacia dipende dal tipo e dalla gravità dell'infezione. Ecco una rottura di come affrontarlo:

1. Avvio in modalità provvisoria:

* Questo avvia Windows con driver e programmi minimi, rendendo più difficile per i virus interferire con il processo di rimozione. Il metodo per accedere alla modalità provvisoria varia leggermente in base alla versione di Windows (cerca "Modalità provvisoria" nel menu Start per le istruzioni).

2. Esegui una scansione completa del sistema con un antivirus rispettabile:

* Se hai già un antivirus installato: Aggiornalo all'ultima versione ed eseguire una scansione completa del sistema. Questo potrebbe richiedere molto tempo.

* Se non hai un antivirus: Scarica un programma antivirus rispettabile da una fonte affidabile (ad es. Microsoft Defender, Malwarebytes, Bitdefender, Norton). Installalo in modalità provvisoria ed esegui una scansione completa. Non scaricare software antivirus da siti Web sconosciuti o allegati e -mail.

3. Usa uno scanner di seconda opinione:

* Anche il miglior antivirus può perdere le cose. L'esecuzione di una seconda scansione con un programma antivirus diverso (come Malwarebytes dopo aver utilizzato Windows Defender o viceversa) può catturare tutti i virus il primo mancato.

4. Rimuovi il software dannoso manualmente (solo utenti avanzati):

* Questo è rischioso e dovrebbe essere tentato solo se sei molto a tuo agio con i sistemi informatici. Se l'Antivirus trova file dannosi o voci di registro, esaminali attentamente prima di eliminare. Eliminare erroneamente i file di sistema può danneggiare il computer.

5. Controlla i programmi di avvio:

* I virus si aggiungono spesso all'elenco dei programmi di avvio, assicurando che si eseguino ogni volta che si avvia il computer. Controlla i programmi di avvio (solitamente accessibili tramite Task Manager) e rimuovi eventuali voci sospette.

6. Ripristina o reinstallare Windows (ultima risorsa):

* Se tutto il resto fallisce, una reinstallazione pulita di Windows è il modo più efficace per rimuovere completamente il malware persistente. Questo cancellerà tutti i tuoi dati, quindi assicurati di avere un backup dei tuoi file importanti prima di farlo. Puoi scegliere di fare un "reset" (che mantiene alcuni file) o un'installazione pulita (che cancella tutto). Microsoft fornisce istruzioni su come farlo.

Considerazioni importanti:

* Backup dei tuoi dati: Prima di tentare qualsiasi rimozione del virus, eseguire il backup dei file importanti in un'unità esterna o un'archiviazione cloud. Questo protegge i tuoi dati nel caso in cui qualcosa vada storto.

* Sii cauto con siti Web ed e -mail sospetti: Molti virus si diffondono attraverso collegamenti e allegati dannosi. Evita di fare clic sui collegamenti o di aprire allegati da fonti sconosciute.

* Mantieni il software aggiornato: Aggiornando regolarmente il sistema operativo e le patch software vulnerabilità di sicurezza che i virus possono sfruttare.

* Usa password forti: Le password forti e uniche proteggono i tuoi account da accesso e malware non autorizzati.

Se ti senti a disagio a eseguire questi passaggi da solo, è meglio chiedere aiuto a un tecnico informatico qualificato. Hanno l'esperienza per diagnosticare e rimuovere malware in modo sicuro ed efficace.

 

Domanda © www.354353.com