* Dispositivi portatili: I dispositivi portatili possono essere facilmente infettati da malware se vengono utilizzati su un computer infetto. Un utente potrebbe copiare inconsapevolmente un file infetto sul proprio dispositivo portatile, quindi trasferire inconsapevolmente quel file su un computer pulito, infettandolo. Il software antivirus funge da seconda linea di difesa, controllando i file prima di essere copiati sul disco rigido del computer.
* Download: I file scaricati sono un modo principale per gli spread di malware. Gli attori dannosi spesso mascherano il malware come software legittimo o attirano gli utenti per scaricarlo con mezzi ingannevoli. Il controllo dei file scaricati è cruciale perché il file può apparire innocuo ma contenere un codice dannoso nascosto che il software antivirus può rilevare.
In sostanza, sia la copia da media portatili che il download introducono un rischio maggiore di esposizione al malware rispetto all'accesso ai file già residenti sul disco rigido del computer. Le scansioni antivirus fungono da misura preventiva per proteggere il sistema da queste minacce.
Domanda © www.354353.com