Ecco il processo consigliato per la rimozione del VG Trojan:
1. Disconnetti da Internet: Scollegare immediatamente il computer da Internet (sia Wi-Fi che Ethernet) per prevenire ulteriori comunicazioni e danni.
2. Avvio in modalità provvisoria con networking: Questo avvia il tuo computer con programmi minimi, rendendo più difficile per il Trojan interferire con il processo di rimozione. I passaggi esatti variano leggermente a seconda del sistema operativo (Windows, MacOS, ecc.)
* Windows: Riavvia il computer e premi ripetutamente il tasto F8, F10 o Shift+F8 (il tasto esatto dipende dal BIOS del computer) durante l'avvio. Seleziona "Modalità SAFE con networking" dalle opzioni di avvio.
* macOS: Riavvia il computer e tieni premuto il tasto Maiusc fino a quando non appare il logo Apple.
3. Esegui una scansione antivirus rispettabile: Usa un programma antivirus rispettabile, preferibilmente quello che non hai mai usato sul tuo sistema prima (per assicurarti che non perda nulla a causa delle configurazioni esistenti). Prendi in considerazione l'utilizzo di uno scanner di seconda opinione anche per un controllo approfondito. Le opzioni popolari includono:
* Malwarebytes: Eccellente per rilevare e rimuovere malware.
* Bitdefender: Un forte antivirus con una buona reputazione.
* Kaspersky: Un'altra soluzione antivirus molto apprezzata.
* Norton: Un noto antivirus con una lunga storia.
Importante: Scarica il software antivirus dal * sito Web ufficiale * del fornitore, mai da un sito di terze parti o da un link per il download da una e-mail o pop-up.
4. Eseguire una scansione del sistema completo: Consenti al programma antivirus di eseguire una scansione completa del disco rigido. Questo potrebbe richiedere del tempo.
5. Quarantine o Elimina file infetti: Seguire le istruzioni del programma antivirus per mettere in quarantena o eliminare qualsiasi file dannoso identificato.
6. Verificare le estensioni e le barre degli strumenti del browser: Le estensioni o le barre degli strumenti dannose possono essere installate da Trojan, quindi controlla le impostazioni del browser (Chrome, Firefox, Edge, Safari, ecc.) E rimuovere eventuali componenti aggiuntivi sospetti.
7. Modifica le password: Cambia immediatamente tutte le tue password, in particolare quelle per gli account banking, e -mail e social media.
8. Monitora il tuo sistema: Dopo il processo di rimozione, continua a monitorare il sistema per qualsiasi attività insolita.
9. Considera l'aiuto professionale: Se ti senti a disagio a eseguire questi passaggi da solo o se il Trojan persiste dopo aver provato questi passaggi, considera di contattare un servizio di riparazione di computer professionale o un esperto di sicurezza informatica. Hanno gli strumenti e le competenze per gestire infezioni da malware più complesse.
La prevenzione è la chiave: Pratica sempre le abitudini informatiche sicure, tra cui:
* Mantenere il software aggiornato (sistema operativo, antivirus e altre applicazioni)
* Essere cauti nel download di file da fonti non attendibili
* Evitare siti Web ed e -mail sospetti
* Utilizzo di una password forte e univoca per ogni account online
Ricorda che un'azione tempestiva è cruciale quando si tratta di un Trojan. Più rimane più lungo sul sistema, maggiore è il rischio di perdita di dati e furto di identità.
Domanda © www.354353.com