Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> virus informatici >> .

Cosa significa il virus della parola nelle TIC?

Nelle ICT (tecnologia dell'informazione e della comunicazione), la parola "virus" si riferisce a un tipo di malware (software dannoso).

Ecco una rottura:

* Malware: Un termine ampio che comprende qualsiasi software progettato per danneggiare o interrompere i sistemi informatici. Ciò include virus, vermi, trojan, ransomware e altro ancora.

* virus: Un tipo specifico di malware che può auto-replicare e diffondersi da un computer all'altro. Spesso si collega a file legittimi, rendendo difficile il rilevamento.

Ecco come funzionano i virus:

1. Infezione: Un virus entra in un sistema informatico, in genere tramite un file infetto, allegato e -mail o sito Web dannoso.

2. Replica: Il virus si copia e si diffonde ad altri file e programmi sul computer infetto.

3. Attivazione: Una volta attivato, il virus può eseguire azioni dannose come:

* Eliminazione dei dati: Eliminazione di file importanti.

* Corruzione del sistema: Interrompere il sistema operativo.

* Furto dei dati: Rubare informazioni sensibili.

* Diffusione su altri dispositivi: Propagandosi ad altri computer.

Nota importante: Mentre il termine "virus" è comunemente usato nelle TIC, è essenziale comprendere la categoria più ampia di malware e le varie minacce che rappresentano.

 

Domanda © www.354353.com