1. Respugna della password:
* keylogger: Questi registrano ogni tastiera che fai, tra cui password, numeri di carta di credito e altre informazioni sensibili.
* Stumpini credenziali: Questi usano le credenziali rubate da altre violazioni dei dati per provare ad accedere ai tuoi account.
* Trojan Horses: Questi si mascherano come software legittimo ma contengono un codice dannoso che ruba le credenziali di accesso.
* Attacchi di phishing: Questi ti attirano di entrare nelle tue credenziali su siti Web falsi che imitano quelli legittimi.
2. Strumenti di escalation dei privilegi:
* Exploit: Questi sfruttano le vulnerabilità di sicurezza nel sistema operativo o nel software per ottenere privilegi di amministratore.
* rootkit: Questi nascondono software dannoso dal sistema operativo e consentono agli aggressori di accedere e controllare il tuo computer a tua insaputa.
* Backdoors: Questi consentono agli aggressori di aggirare i normali processi di autenticazione e accedere al computer in remoto.
3. Tecniche di bypass di autenticazione:
* Attacchi Man-in-the-Middle (MITM): Queste comunicazioni intercettano tra te e un sito Web, rubando le credenziali di accesso.
* Attacchi di forza bruta: Questi provano ogni possibile combinazione di password fino a trovare quella corretta.
* Attacchi del dizionario: Questi utilizzi elenchi di password comuni per provare a indovinare le credenziali di accesso.
4. Malware specializzato:
* Dirottamento del dominio: Questo reindirizza gli utenti a un sito Web falso che sembra identico a quello reale, consentendo agli aggressori di rubare le credenziali di accesso.
* Spoofing DNS: Ciò modifica i record DNS per reindirizzare gli utenti a siti Web dannosi.
* Ingegneria sociale: Questo utilizza la manipolazione psicologica per indurre gli utenti a rivelare le loro credenziali di accesso.
È importante ricordare che il malware può evolversi rapidamente e che vengono costantemente sviluppate nuove tecniche per bypassare l'autenticazione. Pertanto, rimanere vigili e utilizzare password forti, autenticazione a più fattori e mantenere aggiornato il software è fondamentale per proteggerti da queste minacce.
Domanda © www.354353.com