Ecco una ripartizione dei diversi tipi di malware e di come si riferiscono al tuo scenario:
* Spyware: Progettato specificamente per rubare informazioni personali come password, numeri di carta di credito e cronologia di navigazione. Funziona spesso in background, monitorando segretamente la tua attività.
* keylogger: Acquisisci ogni tastiera che fai sulla tastiera, consentendo all'attaccante di rubare password e altre informazioni sensibili.
* Respiniture dei dati: Mira a trovare e rubare tipi specifici di file, come registri finanziari, documenti personali o foto.
È importante ricordare:
* Il malware viene spesso mascherato da software legittimo, quindi diffidare di scaricare file da fonti non attendibili.
* Mantieni il sistema operativo e il software aggiornati alle vulnerabilità di patch.
* Utilizzare password forti e autenticazione a due fattori quando possibile.
* Installare un programma antivirus e anti-malware rispettabile.
Domanda © www.354353.com