Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> password >> .

Come si ripristina la password dell'amministratore sul mio bizhub Konica Minolta?

Il ripristino della password dell'amministratore su un bizhub Konica Minolta può essere complicato, poiché il metodo esatto dipende dal modello e dalla versione del firmware della stampante. La perdita di dati può verificarsi se questi passaggi non vengono seguiti correttamente.

Avviso di sicurezza importante :Se le impostazioni sono impostate per eliminare i lavori di stampa dopo che sono stati stampati, è necessario disabilitare questa impostazione se possibile. Se il reimpostazione della password richiede il ripristino del pannello di controllo nelle impostazioni di fabbrica, tutti i lavori di stampa rimanenti sulla stampante possono essere eliminati.

Consiglio vivamente di contattare il supporto di Konica Minolta o un tecnico qualificato se sei a disagio con i seguenti passaggi. Possono fornire le istruzioni più accurate e sicure per il tuo modello specifico.

Tuttavia, ecco i metodi più comuni, che vanno dai più semplici a quelli più coinvolti:

Metodo 1:password predefinita (prova prima!)

* Password predefinita: La prima cosa da provare è la password dell'amministratore predefinito. Le stampanti Konica Minolta hanno spesso una password predefinita. Le impostazioni predefinite più comuni sono:

* `12345678` o` 1234567812345678`

* `amministratore` (o semplicemente` admin`)

* Nessuna password (lascia vuoto il campo)

* `00000000` (otto zeri)

* `password '

* Consultare il manuale della stampante o cercare online la password dell'amministratore predefinito per il tuo modello bizhub specifico.

Metodo 2:Interfaccia Web (se abilitato e hai l'indirizzo IP)

1. Trova l'indirizzo IP: Se conosci l'indirizzo IP della stampante, puoi provare ad accedere all'interfaccia Web. È spesso possibile trovare l'indirizzo IP in una pagina di configurazione stampata dalla stampante o tramite il server DHCP della rete.

2. Accedi all'interfaccia Web: Digita l'indirizzo IP della stampante in un browser Web sul tuo computer.

3. Accesso: Prova la password dell'amministratore predefinito (come elencato sopra) nei campi di accesso.

4. Reimposta password (se possibile): Se è possibile accedere, cerca una sezione relativa a "Gestione utenti", "Impostazioni amministratore", "Sicurezza" o simili. Potrebbe esserci un'opzione per modificare la password dell'amministratore.

Metodo 3:Modalità di servizio (avvertimento richiesto - Avanzato)

* Avviso: Inserire la modalità di servizio può essere pericoloso se non sai cosa stai facendo. Le modifiche a impostazioni errate possono rendere inutilizzabile la stampante. Procedi con estrema cautela e solo se ti senti a tuo agio con procedure tecniche.

1. Trova il codice di accesso alla modalità di servizio: Il codice di accesso per immettere la modalità di servizio è specifico del modello. Dovrai fare una ricerca su Internet o chiedere il supporto Konica Minolta per il tuo modello specifico. Prova a cercare "Codice Modalità di servizio Konica Minolta Bizhub [Numero modello]". I codici comuni sono diverse varianti di:

* Stop 0 0 Stop 0 1

* Stop 0 0 Stop 0 0

* Utilità/Counter-> Informazioni sul dispositivo -> Angolo in alto a sinistra, angolo in basso a sinistra, angolo in alto a sinistra, angolo in alto a sinistra.

2. Immettere la modalità di servizio: Sul pannello di controllo della stampante, seguire le istruzioni per il tuo modello specifico utilizzando i pulsanti appropriati (di solito coinvolgendo il "stop", "0", "utilità/contatore", "start" o altri pulsanti in una sequenza particolare). Questa sequenza deve essere inserita in modo rapido e preciso.

3. Passare al reimpostazione della password: All'interno della modalità di servizio, vai alla sezione relativa alle "impostazioni del servizio", "manutenzione" o "sicurezza". Cerca un'opzione per ripristinare la password dell'amministratore. La posizione esatta varia notevolmente per modello. Documenta le impostazioni correnti prima di apportare eventuali modifiche.

4. Reimposta la password: Seguire i suggerimenti sullo schermo per reimpostare la password. Ciò può comportare l'impostazione di una nuova password o il ripristino della stampante su predefiniti di fabbrica (che probabilmente reimposterà la password al valore predefinito).

5. Modalità di servizio di uscita: Dopo aver apportato le modifiche, uscita la modalità di servizio in base alle istruzioni per il tuo modello specifico (di solito premendo una combinazione di pulsanti o spegnendo la stampante).

Metodo 4:NVRAM COLLE o RESET di fabbrica (ultima risorsa - perdita di dati)

* Avviso: Questo metodo reimposterà la stampante alle impostazioni predefinite della fabbrica, cancellando tutte le impostazioni personalizzate, i dati dell'utente e i lavori di stampa potenzialmente memorizzati. Usalo solo come ultima risorsa se hai esaurito tutte le altre opzioni e capisci le conseguenze.

1. Trova la procedura NVRAM CLEAR/RESETUMENTO: La procedura per l'esecuzione di un NVRAM CLEAR o Reset di fabbrica è altamente specifica del modello. Dovrai cercare online istruzioni specifiche per il tuo bizhub Konica Minolta [numero di modello].

2. Eseguire il ripristino: Segui attentamente le istruzioni per il tuo modello. Questo di solito comporta l'ingresso della modalità di servizio (come descritto sopra) e la navigazione in un'impostazione specifica.

Considerazioni importanti:

* Numero modello: I passaggi esatti per il ripristino della password dell'amministratore variano in modo significativo a seconda del modello specifico del bizhub Konica Minolta. devi conoscere il numero del modello per trovare le istruzioni corrette.

* Versione del firmware: La versione del firmware può anche influire sulla procedura di ripristino della password.

* Manuale: Fare riferimento al manuale dell'utente ufficiale di Konica Minolta Bizhub per il tuo modello. Può contenere istruzioni per il recupero della password o i ripristinati di fabbrica. Spesso puoi trovare il manuale sul sito web di Konica Minolta.

* Supporto Konica Minolta: Contattare il supporto Konica Minolta è il modo più sicuro e affidabile per ottenere istruzioni accurate per la stampante specifica.

* Backup: Se possibile, eseguire il backup della configurazione della stampante prima di tentare eventuali procedure di ripristino della password.

Prima di tentare uno di questi metodi, prova a contattare l'amministratore o il dipartimento IT precedente, poiché potrebbero conoscere la password.

Buona fortuna! Ricorda di procedere con cautela e consultare il supporto Konica Minolta, se necessario.

 

Domanda © www.354353.com