Ecco una rottura dei metodi comuni, a partire dai più facili e affidabili:
1. Utilizzando la batteria CMOS:
Questo è il metodo più comune e affidabile.
* Sicurezza prima!: Accendi completamente il computer. Scollegare il cavo di alimentazione dall'uscita del muro o dal retro del computer. Questo è cruciale per la sicurezza. Non solo chiudere il computer; Deve essere completamente disconnesso dal potere.
* Apri il caso del computer: Consultare il tuo manuale del computer o della scheda madre per istruzioni su come aprire in modo sicuro il caso.
* Individua la batteria CMOS: La batteria CMOS è una piccola batteria a forma di bottone d'argento (di solito CR2032) situata sulla scheda madre. È spesso vicino al chipset o al bordo inferiore della scheda madre. Il manuale della tua scheda madre mostrerà la sua posizione esatta.
* Rimuovere la batteria: Ci sono alcuni modi in cui la batteria potrebbe essere tenuta in atto:
* clip: Più comune. Premere delicatamente la piccola clip di metallo che tiene in posizione la batteria. La batteria dovrebbe apparire leggermente. Utilizzare uno strumento non conduttivo (come un piccolo spudger di plastica o un tappo della penna) se necessario per aiutare a strappare.
* Socket: In alcuni casi, la batteria si trova direttamente in una presa. Potrebbe essere necessario spostarlo delicatamente verso l'alto con uno strumento non conduttivo, facendo attenzione a non danneggiare la presa.
* Aspetta: Questo è il passaggio critico. Lascia fuori la batteria per almeno 5-10 minuti. Più lungo è migliore (ad esempio, 30 minuti o anche durante la notte). Ciò consente alla memoria CMOS di scaricare completamente. Tenere il pulsante di accensione per 30 secondi (con il cavo di alimentazione scollegato) dopo aver rimosso la batteria può anche aiutare a scaricare l'eventuale elettricità residua.
* Reinstallare la batteria: Reinserire con cura la batteria CMOS con il lato positivo (+) rivolto verso l'alto (di solito contrassegnato sulla batteria). Assicurati che faccia clic in posizione saldamente in posizione.
* Chiudi il caso del computer: Rimettere insieme la custodia del computer.
* Plug in and Boot: Collega il cavo di alimentazione e accendi il computer. Probabilmente vedrai un messaggio durante il processo di avvio che indica che le impostazioni del BIOS sono state ripristinate. Potrebbe essere necessario inserire l'utilità di configurazione del BIOS (di solito premendo DEL, F2, F12 o ESC durante l'avvio:controllare il manuale della scheda madre per il tasto corretto) per riconfigurare alcune impostazioni di base come l'ordine di avvio o la data/ora.
2. Usando il jumper CMOS:
Alcune schede madri hanno un maglione dedicato specificamente per cancellare i CMOS. Questo è di solito etichettato "CLR_CMOS", "CLEAD CMOS", "Reset CMOS" o qualcosa di simile. Il manuale della tua scheda madre è * essenziale * per questo metodo.
* Sicurezza prima!: Accendi completamente il computer e scollegare il cavo di alimentazione.
* Apri il caso del computer:
* Individua il jumper CMOS: Trova il maglione CMOS sulla scheda madre. Fare riferimento al manuale della scheda madre per la sua posizione esatta. In genere è un gruppo di tre perni con un piccolo cappuccio da jumper di plastica che copre due pin.
* Sposta il jumper: Il manuale ti dirà in quale pin dovrebbe essere acceso il jumper per il normale funzionamento e quali pin lo spostano per cancellare i CMOS. In genere, sposterai il jumper dai pin 1-2 a pin 2-3 per un periodo di tempo specificato (di solito 5-10 secondi). Quindi, spostalo di nuovo nella posizione originale (1-2).
* Restituisci il jumper: Fondamentalmente, riporta il jumper nella sua posizione originale Dopo il tempo specificato. Lasciarlo nella posizione CMOS chiara probabilmente impedirà l'avvio del computer.
* Chiudi il caso del computer:
* Plug in and Boot: Collega il cavo di alimentazione e accendi il computer. Come per il metodo della batteria, probabilmente vedrai un messaggio sul ripristino del BIOS e potrebbe essere necessario riconfigurare le impostazioni.
3. L'opzione di ripristino del BIOS integrato (meno comune, richiede accesso):
Alcune versioni del BIOS hanno un'opzione integrata per ripristinare le impostazioni predefinite della fabbrica. Ciò richiede di essere in grado di inserire l'utilità di configurazione del BIOS. Ovviamente, questo non aiuta se non riesci ad entrare nel BIOS * perché * di una password. Ma, se puoi accedere al BIOS per qualsiasi altro motivo (ad esempio, puoi entrare senza la password a volte), cerca un'opzione come:
* "Carica impostazioni predefinite ottimizzate"
* "Carica impostazioni predefinite di fabbrica"
* "Ripristina le impostazioni predefinite"
Seleziona questa opzione, salva le modifiche ed esci dal BIOS.
Considerazioni importanti:
* Manuale della scheda madre: Il manuale della tua scheda madre è il tuo migliore amico. Fornisce informazioni cruciali sulla posizione della batteria CMOS, il jumper CMOS e il modo corretto per cancellare i CMOS per il modello di scheda madre specifica. Consultare sempre il manuale.
* Elettricità statica: Fai attenzione a evitare lo scarico di elettricità statica quando si lavora all'interno del computer. Mettiti a terra toccando una parte metallica del caso del computer (con il cavo di alimentazione scollegato) prima di toccare qualsiasi componente.
* Perdita di dati: La cancellazione dei CMO * non * cancellerà i dati sui tuoi dischi rigidi o SSD. Reimposta solo le impostazioni del BIOS.
* Tipi di password del BIOS: Esistono due tipi principali di password del BIOS:
* Setup Password: Questa password impedisce l'accesso all'utilità di configurazione del BIOS. La cancellazione del CMOS è il solito metodo per rimuovere questo.
* Password di sistema (password di accensione): Questa password è necessaria per anche avviare il computer. La cancellazione dei CMO di solito rimuove anche questo, ma in rari casi, potrebbe essere conservato in un modo più persistente (anche se questo è insolito per le schede madri moderne).
* Se la cancellazione dei CMOS non funziona: Se la cancellazione dei CMO non rimuove la password, è possibile (anche se improbabile) che la password sia memorizzata in modo che non sia cancellata dalle procedure di ripristino CMOS standard. In casi estremamente rari, potrebbero esserci altri metodi più complessi, ma di solito questi vanno oltre l'ambito degli utenti tipici e potrebbero comportare il contatto con il produttore della scheda madre o un servizio di recupero dei dati specializzato.
* Considerazioni sulla sicurezza: Mentre la cancellazione dei CMO può rimuovere una password dimenticata, tieni presente che può anche essere utilizzato per bypassare le misure di sicurezza. È importante proteggere il tuo computer da un accesso fisico non autorizzato per impedire a qualcuno di utilizzare questo metodo per compromettere il sistema.
* Dopo il ripristino dei CMOS: Dopo aver cancellato il CMOS, potrebbe essere necessario riconfigurare alcune impostazioni del BIOS, come ad esempio:
* Ordine di avvio: Assicurati che i tuoi stivali dal computer dall'unità corretta (ad esempio, l'unità contenente il sistema operativo).
* Data e ora: Imposta la data e l'ora corretti.
* Modalità SATA: Se il sistema utilizza AHCI o RAID per unità SATA, assicurarsi che questo sia configurato correttamente.
* Profilo XMP: Se stai utilizzando RAM ad alte prestazioni, potrebbe essere necessario riattivare il profilo XMP per ottenere le velocità pubblicizzate.
Seguendo attentamente questi passaggi e consultando il manuale della scheda madre, dovresti essere in grado di cancellare correttamente i CMOS e rimuovere la password del BIOS. Ricorda di dare la priorità alla sicurezza scollegando il cavo di alimentazione prima di lavorare all'interno del computer.
Domanda © www.354353.com