Ecco perché:
* Crittografia asimmetrica: Questo tipo di crittografia utilizza due chiavi separate ma matematicamente collegate:una chiave pubblica e una chiave privata.
* Chiave pubblica: Questa chiave è liberamente distribuita e può essere utilizzata da chiunque per crittografare i dati.
* Chiave privata: Questa chiave è mantenuta segreta ed è nota solo al proprietario. Viene utilizzato per decrittografare i dati crittografati con la chiave pubblica corrispondente.
Pertanto, per crittografare i dati in un sistema asimmetrico, si utilizza la chiave pubblica del destinatario. Solo la chiave privata del destinatario può quindi decrittografare i dati.
Domanda © www.354353.com