Le basi:usando titoli/didascalie
1. Importa musica e video: Aggiungi il tuo video musicale e la canzone a Movie Maker.
2. Trova il punto giusto: Nella sequenza temporale, vai al punto in cui è necessario visualizzare il testo che si desidera visualizzare.
3. Aggiungi un titolo/didascalia:
* Vai alla scheda "Home".
* Fai clic su "Didascalia" (o "Titolo" se si desidera che il testo venga visualizzato sullo schermo prima che il video riprenda). "Didascalia" di solito è migliore per i testi.
4. Digita il tuo testo: Digita il testo nella casella di testo.
5. Personalizza il testo:
* Font: Utilizzare la casella di selezione dei caratteri per scegliere un carattere chiaro e facile da leggere. Evita caratteri troppo stilizzati che sono difficili da decifrare rapidamente.
* Dimensione del carattere: Regola le dimensioni fino a quando i testi non sono visibili ma non travolgenti.
* Colore: Scegli un colore che contrasta bene con lo sfondo del tuo video in quel momento. I colori bianchi o chiari spesso funzionano bene su sfondi più scuri. Il nero è buono su sfondi più chiari.
* Schema (opzionale): Prendi in considerazione l'aggiunta di un sottile contorno nero al testo per migliorare la leggibilità indipendentemente dallo sfondo. Cerca le impostazioni di "contorno" o "bordo".
* Transparenza/colore di sfondo (limitato): Movie Maker ha opzioni molto limitate per la trasparenza. Potresti essere in grado di impostare un solido colore di sfondo per la casella di testo (ad esempio, un rettangolo nero semitrasparente) per far risaltare i testi. Cerca un'opzione "colore di sfondo" nella sezione di modifica del testo.
6. Posizionare il testo: Trascina la casella di testo nella finestra Anteprima per posizionarla nella parte inferiore dello schermo.
7. Regola la durata: Trascina i bordi della clip di didascalia nella sequenza temporale per farla durare per la durata corretta del testo. Questo è cruciale:dovrai ascoltare attentamente la canzone e sincronizzare i testi.
8. Ripeti per ogni testo: Ripeti i passaggi 2-7 per ogni riga o frase dei testi della canzone. Questa è la parte che richiede più tempo.
Suggerimenti e trucchi
* File di sottotitoli (srt/sub): Movie Maker * non * non supporta direttamente l'importazione di file SRT o secondari. Questi file sono comunemente utilizzati per i sottotitoli e renderebbero questo processo molto più semplice.
* Simple Animations (Limited): Movie Maker ha alcune animazioni di base che puoi applicare al testo (Fade In/Out, ecc.). Non esagerare:mantienilo semplice e leggibile.
* Pianifica i tuoi testi: Prima di iniziare, scrivi i testi con i timestamp che indicano quando dovrebbe apparire ogni riga. Questo ti farà risparmiare molto tempo e frustrazione.
* Zoom in sulla sequenza temporale: Utilizzare i controlli di zoom sulla sequenza temporale per ottenere un controllo preciso sul posizionamento e sulla durata delle clip liriche.
* Anteprima frequentemente: Riproduci spesso il video per assicurarti che i testi siano sincronizzati correttamente e siano leggibili.
* Considera un programma diverso (se possibile): Se hai bisogno di funzionalità più avanzate come l'evidenziazione in stile karaoke, la sincronizzazione lirica automatizzata o la possibilità di importare file di sottotitoli, avrai bisogno di un programma di editing video più sofisticato. DaVinci Resolve (versione gratuita) o HitFilm Express sono buone opzioni.
Limitazioni
* Nessuna sincronizzazione automatizzata: Movie Maker non ha strumenti integrati per sincronizzare automaticamente i testi della musica. Dovrai farlo manualmente.
* Formattazione di testo di base: Le opzioni di formattazione del testo sono limitate. Non sarai in grado di fare effetti fantasiosi come un'evidenziazione in stile karaoke, colori a gradiente o animazioni complesse.
* che richiede tempo: Creare un video lirico in Movie Maker è un processo che richiede molto tempo, soprattutto per canzoni più lunghe.
* Problemi di stabilità: Le versioni più vecchie di Movie Maker a volte possono essere instabili, specialmente quando si lavora con video lunghi o un gran numero di clip. Salva spesso il tuo lavoro.
In sintesi: Sì, puoi * aggiungere i testi a un video musicale in Windows Movie Maker. È solo un processo manuale e un po 'noioso che utilizza la funzione Titolo/Didascalia. Se sei seriamente intenzionato a realizzare video lirici e desideri un maggiore controllo ed efficienza, ti consiglio vivamente di esaminare un programma di editing video più avanzato (ma ancora gratuito).
Domanda © www.354353.com