* Riavvio di VLC e computer: Un semplice riavvio spesso risolve i problemi temporanei.
* Controlla le impostazioni video di VLC: Assicurarsi che le impostazioni del colore all'interno di VLC siano impostate sui loro valori predefiniti o appropriati. Cerca opzioni relative a regolazioni del colore, gamma, ecc.
* Aggiornamento dei driver della scheda grafica: I driver obsoleti o corrotti sono una causa comune dei problemi di visualizzazione. Visita il sito Web del produttore di schede grafiche (NVIDIA, AMD o Intel) per scaricare e installare i driver più recenti.
* Verificare la corruzione del file video: Il file video stesso potrebbe essere corrotto. Prova a riprodurre il video con un altro lettore multimediale per vedere se il problema persiste.
* Alla ricerca di software contrastanti: Alcuni software possono interferire con l'elaborazione grafica. Prova a disabilitare temporaneamente altri programmi per vedere se risolve il problema.
* Reinstallazione di VLC: Se il problema continua, disinstallare e reinstallare VLC. Questo può risolvere i file di installazione danneggiati.
Se nessuno di questi passaggi funziona, fornendo maggiori dettagli sul sistema (sistema operativo, scheda grafica, versione VLC) aiuterebbe a diagnosticare ulteriormente il problema.
Domanda © www.354353.com