Ecco una rottura che utilizza alcuni metodi popolari:
Metodo 1:utilizzando il software gratuito (FFMPEG)
FFMPEG è un potente strumento di comando, gratuito e open source. È tecnicamente più impegnativo ma offre un grande controllo. Questo metodo richiede di conoscere il numero del frame che si desidera rimuovere. Dovrai prima trovare quel numero di frame; Alcuni editori di video possono aiutare a identificarlo.
* Trova il numero del frame: Utilizzare un editor video o uno strumento come `ffprobe` (parte del pacchetto FFMPEG) per determinare il numero del frame che si desidera eliminare. `FFPROBE` ti fornirà informazioni dettagliate sul tuo video, incluso il conteggio dei frame. Ad esempio:`ffprobe -show_frame input.mp4`
* Rimuovere il frame usando ffmpeg: Una volta che conosci il numero del frame (diciamo che è 100), puoi usare questo comando (sostituire `input.mp4` e` output.mp4` con i nomi dei file):
`` `Bash
ffmpeg -i input.mp4 -vf "select ='gte (n, 0)+lte (n, 99)+gte (n, 101)', setpts =n/frame_rate/tb" output.mp4
`` `
Questo comando fa quanto segue:
* `-i input.mp4`:specifica il file video di input.
* `-vf" Select ='gte (n, 0)+lte (n, 99)+gte (n, 101)', setpts =n/frame_rate/tb "`:Questa è la parte cruciale.
* `select ='gte (n, 0)+lte (n, 99)+gte (n, 101)'`:seleziona frame maggiori o uguali a 0, meno o uguali a 99 (prima del telaio da rimuovere) e maggiore o uguale a 101 (dopo il telaio da rimuovere). Regola i numeri (99 e 101) per riflettere il numero del frame che si desidera rimuovere.
* `setpts =n/frame_rate/tb`:questo corregge i timestamp dopo aver rimosso il frame.
* `output.mp4`:specifica il file video di output.
Metodo 2:utilizzando il software di editing video (ad es. Davinci Resolve, HitFilm Express, ShotCut)
Questi programmi offrono interfacce intuitive. I passaggi sono generalmente:
1. Importa il video: Apri il tuo file video nel software.
2. Passare al frame: Utilizzare i controlli della sequenza temporale o del frame per telaio per individuare il frame esatto che si desidera rimuovere. Alcuni redattori possono avere un indicatore di "numero di frame".
3. Elimina il frame: La maggior parte degli editori consente di selezionare un singolo frame ed eliminarlo. Ciò potrebbe comportare il taglio del telaio e l'adesione al filmato circostante.
4. Render/Export: Dopo aver rimosso il frame, rendere o esportare il video modificato per salvare le modifiche.
Considerazioni importanti:
* Frame rate: Il frame rate (frame al secondo) del video influisce sui numeri del frame. Un frame rate più elevato significa più frame nello stesso periodo di tempo.
* KeyFrames: La rimozione di un frame chiave può causare problemi più significativi con la compressione e la qualità video. Se non sei sicuro, è meglio utilizzare il software di editing video che gestisce automaticamente i frame chiave.
* Dimensione del file: La rimozione di un singolo frame avrà probabilmente un impatto trascurabile sulla dimensione del file.
Scegli il metodo che si adatta meglio alle tue capacità tecniche e al software disponibile. Per i principianti, si consiglia l'utilizzo di software di editing video intuitivo. FFMPEG è potente ma richiede una buona comprensione dei suoi comandi. Ricorda di eseguire il backup sempre del file video originale prima di apportare modifiche.
Domanda © www.354353.com