1. Riavvia il tuo laptop: Sembra ovvio, ma spesso risolve i problemi temporanei che potrebbero causare l'errore.
2. Verificare la presenza di connessioni sciolte (se comodo): Se ti senti a tuo agio ad aprire il laptop (e annullare qualsiasi garanzia se applicabile), ispezionare attentamente il disco rigido interno o la connessione SSD. Assicurarsi che il cavo dati sia collegato in modo sicuro. Avviso: Fare questo in modo errato può causare ulteriori danni. Se non ti senti a tuo agio con questo, vai al passaggio successivo.
3. Esegui una scansione CHKDSK (Windows): Questa utilità controlla l'integrità del disco rigido e tenta di riparare gli errori.
* dal prompt dei comandi (come amministratore):
1. Cerca "CMD" nella barra di ricerca di Windows.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su "Prompt dei comandi" e selezionare "Esegui come amministratore".
3. Digitare `chkdsk c:/f /r` (sostituire` c:`con la lettera di unità se non è l'unità principale) e premere INVIO.
4. Probabilmente ti verrà richiesto di programmare la scansione per il riavvio successivo. Digita `y` e premere Invio.
5. Riavvia il tuo laptop. La scansione verrà eseguita automaticamente.
4. Esegui una scansione di pronto soccorso (macOS): MacOS ha un'utilità integrata per la riparazione del disco.
* Dall'utilità del disco:
1. Vai alle applicazioni> Utilità> Utilità del disco.
2. Seleziona il disco di avvio (di solito Macintosh HD).
3. Fare clic su "First Aiuti".
4. Seguire le istruzioni sullo schermo.
5. Aggiorna driver (Windows): I driver obsoleti o corrotti possono talvolta causare errori di lettura. Controlla gli aggiornamenti per i driver del controller di archiviazione.
* Gestione dispositivi:
1. Apri il gestore dei dispositivi (cercalo nella barra di ricerca di Windows).
2. Espandi "IDE/ATA/ATAPI Controller" e "Controller di archiviazione".
3. Fare clic con il pulsante destro del mouse su ciascun dispositivo e selezionare "Aggiorna driver".
6. Esegui una scansione virus/malware: Il malware può corrompere i file e causare errori di lettura. Esegui una scansione completa con il software antivirus.
7. Testa il tuo disco rigido/SSD: Utilizzare il software diagnostico fornito dal produttore del disco rigido o SSD o uno strumento di terze parti come Crystaldiskinfo (Windows) o DRIVEDX (MACOS). Questi strumenti controlleranno la salute del tuo dispositivo di archiviazione e identificheranno potenziali problemi come i settori cattivi.
8. Crea un punto di ripristino del sistema (Windows): Prima di tentare soluzioni più drastiche, crea un punto di ripristino del sistema nel caso in cui le cose vadano storti.
9. Prendi in considerazione l'archiviazione esterna: Se sei in grado di accedere ai tuoi file, inizia a eseguire il backup di dati importanti su un disco rigido esterno o un cloud Storage. Questo è cruciale, poiché l'unità potrebbe fallire.
10. Sostituire il disco rigido/SSD: Se gli strumenti diagnostici indicano un errore hardware o se nessuno dei passaggi precedenti funziona, potrebbe essere necessario sostituire il disco rigido o SSD. Questa è spesso la soluzione più costosa e idealmente dovrebbe essere fatta da un professionista, soprattutto se non ti senti a tuo agio nel lavorare all'interno del tuo laptop. Prendi in considerazione la possibilità di ottenere una guida a stato solido (SSD) in sostituzione di prestazioni e affidabilità migliorate.
Considerazioni importanti:
* Recupero dei dati: Se sospetti la perdita di dati, non tentare * di ulteriore utilizzo dell'unità. Contatta immediatamente uno specialista di recupero dei dati. L'uso continuo potrebbe cancellare permanentemente i dati.
* Aiuto professionale: Se non ti senti a tuo agio nell'esecuzione di uno di questi passaggi da solo, porta il tuo laptop a un tecnico di riparazione di computer qualificato. Hanno gli strumenti e le competenze per diagnosticare e risolvere il problema in modo sicuro.
I passaggi esatti possono variare leggermente a seconda del sistema operativo e del messaggio di errore specifico che stai ricevendo. Esegui sempre i tuoi dati regolarmente per impedire la perdita di dati da qualsiasi tipo di errore hardware.
Domanda © www.354353.com