Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> Risolvere gli errori del computer >> .

Il mio computer non riconosce la data o l'ora corretta all'avvio. Come posso risolverlo?

Il computer che perde la data e l'ora corretti all'avvio suggerisce un problema con il suo orologio interno o come sta ottenendo il tempo. Ecco una rottura dei passaggi di risoluzione dei problemi, a partire dal più semplice:

1. Controlla le impostazioni BIOS/UEFI:

* Accesso BIOS/UEFI: Il metodo per accedere alle impostazioni del BIOS o UEFI varia a seconda del produttore del computer. Di solito, si preme ripetutamente un tasto (come Elimina, F2, F10, F12 o ESC) all'avvio del computer. Cerca un messaggio sullo schermo che indica quale tasto premi. Il manuale del computer o il sito Web del produttore possono fornire istruzioni specifiche.

* Individua le impostazioni dell'ora/data: Una volta nel BIOS/UEFI, cerca opzioni relative a "Time", "Data", "Tempo di sistema" o "RTC (orologio in tempo reale)."

* Correggi le impostazioni: Se l'ora e la data non sono corretti, correggerli manualmente.

* Imposta Time Source (se disponibile): Alcune impostazioni BIOS/UEFI consentono di selezionare l'origine temporale. Cerca opzioni come "UTC", "CMOS" o "automatico". Se disponibile, prova a impostarlo su "automatico" per far sì che il sistema ottenga il tempo da una fonte di rete.

* Salva modifiche: Salva le modifiche che hai apportato ed esci dal BIOS/UEFI. Il computer si riavvierà.

2. Controlla l'orologio di sistema:

* Windows: Vai a Impostazioni> Time &Language> Data e ora . Assicurarsi che "imposta il tempo automatico" sia abilitato. Se lo è, e il tempo è ancora sbagliato, prova a disabilitarlo, impostando manualmente il tempo corretto e quindi abilitandolo.

* macOS: Vai a Impostazioni di sistema> Generale> Data e ora . Assicurarsi che "Imposta data e ora automaticamente". Se lo è e il problema persiste, prova a deselezionare e impostare manualmente il tempo, quindi ricontrollare l'impostazione automatica.

3. Verificare i problemi di gestione dell'alimentazione:

* Batteria: Se stai utilizzando un laptop, assicurarsi che la batteria sia carica correttamente e funziona correttamente. Una batteria morente a volte può interrompere l'orologio del sistema.

* Alimentazione: Per i desktop, assicurarsi che l'alimentazione sia sufficiente e collegata in modo sicuro. Un alimentatore difettoso può portare alla perdita di dati, incluso il tempo di sistema.

4. Verificare la batteria della scheda madre (batteria CMOS):

* Questo è più avanzato e richiede l'apertura del caso del computer. La batteria CMOS (una piccola batteria rotonda sulla scheda madre) fornisce energia all'orologio in tempo reale anche quando il computer è spento. Se questa batteria è morta o fallita, perderà l'ora e la data. Sostituire spesso è una soluzione semplice ma richiede alcune conoscenze tecniche. Se non ti senti a tuo agio ad aprire il tuo computer, cerca un aiuto professionale.

5. Verificare la presenza di malware o virus:

* Esegui una scansione completa con il software antivirus. A volte il malware può interferire con i processi di sistema, incluso il cronometraggio.

6. Controlla i problemi del driver (meno probabili ma possibili):

* I driver di sistema obsoleti o corrotti possono talvolta causare comportamenti imprevisti. Prendi in considerazione l'aggiornamento dei driver della scheda madre dal sito Web del produttore.

7. Corruzione del file di sistema (avanzata):

* In rari casi, la corruzione dei file di sistema può causare questo problema. Potrebbe essere necessario eseguire una scansione di system file checker (SFC) (Windows) o strumenti simili per riparare i file danneggiati. (Cerca le istruzioni per il tuo sistema operativo.)

Se nessuno di questi passaggi funziona:

* Reinstallare il sistema operativo: Questa è un'ultima risorsa ma potrebbe essere necessario se il problema è profondamente radicato nei file del sistema operativo. Esegui i tuoi dati importanti prima di farlo!

* Cerca un aiuto professionale: Se non ti senti a tuo agio con nessuno di questi passaggi, porta il tuo computer da un tecnico qualificato.

Ricorda di eseguire il backup dei tuoi dati importanti prima di tentare riparazioni significative. Buona fortuna!

 

Domanda © www.354353.com