Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> PC Support >> .

Quanto dovrei guadagnare all'ora di supporto tecnico informatico?

L'importo che dovresti guadagnare all'ora per l'assistenza tecnica informatica dipende da una varietà di fattori. Ecco una rottura per aiutarti a determinare una tariffa equa:

1. Esperienza e livello di abilità:

* Entry-Level/Principiante (meno di 1 anno di esperienza): Potresti essere limitato alla risoluzione dei problemi di base, alla rimozione del virus e all'installazione del software. Aspettatevi di guadagnare $ 15- $ 25 all'ora .

* intermedio (1-3 anni di esperienza): È possibile gestire problemi più complessi come la configurazione della rete, le riparazioni hardware e la risoluzione avanzata dei problemi del software. Aspettatevi $ 25- $ 40 all'ora .

* esperto/esperto (3+ anni di esperienza con abilità specializzate): Sei competente nell'amministrazione del server, nella sicurezza, nel recupero dei dati, nella rete avanzata e puoi gestire problemi complessi. Aspettatevi $ 40- $ 75+ all'ora . Le competenze specializzate, come il supporto di Apple Mac o particolare competenza software, possono comandare tariffe più elevate.

2. Posizione geografica:

* principali aree metropolitane: Città più grandi (ad es. New York, San Francisco, Los Angeles) in genere hanno costi di vita più elevati e, quindi, tariffe orarie più elevate.

* Città più piccole/aree rurali: Il costo della vita inferiore di solito si traduce in tassi più bassi.

3. Tipo client:

* singoli clienti (residenziale): Generalmente pagare meno delle aziende. Potresti essere in grado di addebitare un premio se offri un servizio clienti eccellente o sei molto comodo.

* Piccole imprese: Le aziende sono spesso disposte a pagare di più per un supporto affidabile e tempestivo per ridurre al minimo i tempi di inattività.

* grandi società: Di solito assumono personale IT interno o esternalizzano a aziende IT più grandi, quindi è meno comune essere assunti direttamente a una tariffa oraria.

* Non profit/istituzioni educative: Di solito hanno vincoli di bilancio, quindi i tassi possono essere più bassi.

4. Modello di business (il tuo stato di occupazione):

* Freelancer/Appaltatore indipendente: Imposta le tue tariffe e sei responsabile delle tasse, dell'assicurazione e del marketing. Dovresti tener conto di questi costi nella tua tariffa oraria. In genere si carica * più * all'ora per coprire queste spese e l'instabilità intrinseca del lavoro freelance.

* dipendente (part-time o a tempo pieno): Il tuo datore di lavoro stabilisce la tua tariffa, tenendo conto delle tue capacità, esperienza e condizioni di mercato locali. Prendi in considerazione le prestazioni come l'assicurazione sanitaria, il tempo libero retribuito e i piani pensionistici durante la valutazione del salario orario.

* Contraente (tramite un'agenzia): L'agenzia prende un taglio, quindi la tua tariffa oraria sarà inferiore a se stessi lavorando in modo indipendente, ma gestiscono anche la ricerca di clienti e alcuni compiti amministrativi.

5. Tipo di supporto fornito:

* Risoluzione dei problemi di base (ad es. Reset della password, problemi della stampante): Tassi più bassi.

* Risoluzione avanzata dei problemi (ad es. Problemi del server, sicurezza della rete): Tassi più elevati.

* Supporto di emergenza/chiamata: Può comandare le tariffe premium.

* Allenamento: Se stai fornendo formazione su software o hardware, puoi spesso caricare una tariffa più elevata.

* Supporto remoto vs. in loco: Il supporto in loco merita spesso un tasso più elevato per coprire i tempi di viaggio e le spese.

* Lavoro basato su progetti: Invece delle tariffe orarie, è possibile calcolare un prezzo fisso per un progetto definito.

6. Ricerche di mercato e concorrenza:

* RICERCA Tariffe locali: Cerca online i servizi di supporto tecnico nella tua zona e guarda cosa stanno addebitando gli altri. Siti Web come Thumbtack, TaskRabbit, Upwork e classificati locali possono fornire informazioni utili. Inoltre, considera di contattare amici o conoscenti che potrebbero assumere supporto tecnico.

* Considera la tua proposta di valore unica: Cosa ti distingue dalla competizione? Eccellenti capacità comunicative, competenze specializzate, tempi di risposta rapidi e servizio clienti eccezionale possono giustificare un tasso più elevato.

Come determinare la tua tariffa oraria:un approccio passo-passo

1. Valuta le tue abilità ed esperienza: Sii onesto sulle tue capacità.

2. RICERCA TAVELLI DI MERCATO LOCALE: Usa le risorse sopra menzionate per scoprire cosa stanno caricando gli altri nella tua zona.

3. Considera le tue spese: Come libero professionista, fattore delle spese aziendali (software, viaggio, marketing, assicurazione, tasse, ecc.) Per assicurarti di guadagnare un reddito sostenibile.

4. Determina il reddito desiderato: Quanto devi guadagnare per raggiungere i tuoi obiettivi finanziari?

5. Regola in base al tipo di client e al tipo di supporto: Afferra di più per le aziende, la risoluzione avanzata dei problemi e il supporto di emergenza.

6. Testa la tua tariffa: Inizia con una tariffa con cui ti senti a tuo agio e guarda come i clienti rispondono. Preparati ad adattarlo in base al feedback e alla domanda.

7. Non sottovalutare te stesso: Valorizza la tua competenza e il tuo tempo. Anche se non vuoi valutare te stesso fuori dal mercato, non aver paura di addebitare un tasso equo che rifletta le tue capacità ed esperienza.

Scenario di esempio:

Supponiamo che tu abbia 2 anni di esperienza, vivi in ​​una città di medie dimensioni e lavori principalmente con le piccole imprese che forniscono configurazione della rete e risoluzione dei problemi. Dopo aver studiato tariffe locali, scopri che servizi simili stanno addebitando tra $ 30 e $ 45 l'ora. Data la tua esperienza e il tipo di supporto che fornisci, potresti iniziare addebitando $ 35- $ 40 all'ora .

Considerazioni importanti:

* Accordi scritti: Avere sempre un accordo scritto o un contratto con i tuoi clienti, delineando l'ambito del lavoro, la tariffa oraria, i termini di pagamento e altri dettagli importanti.

* Time Tracking: Utilizzare software o app di tracciamento a tempo per tracciare accuratamente le ore fatturabili.

* professionalità: Mantieni un comportamento professionale, vestiti in modo appropriato e comunica efficacemente con i tuoi clienti.

* Apprendimento continuo: L'industria tecnologica è in continua evoluzione. Rimani aggiornato sulle ultime tecnologie e tendenze per migliorare le tue capacità e mantenere il tuo valore.

Considerando attentamente questi fattori e conducendo ricerche approfondite, è possibile determinare una tariffa oraria equa e competitiva per i servizi di supporto tecnico. Buona fortuna!

 

Domanda © www.354353.com