Strumenti Windows integrati:
* Informazioni sul sistema: Fornisce una panoramica dettagliata dell'hardware e del software. Accessibile cercando "Informazioni di sistema" nella barra di ricerca di Windows. Buono per i controlli di base.
* Gestione dispositivi: Mostra tutti i dispositivi connessi e i loro driver. Utile per identificare i problemi hardware e i problemi del driver. Accessibile tramite il pannello di controllo o cercandolo.
* Visualizzatore di eventi: Eventi del sistema dei registri, inclusi errori e avvertimenti. Può essere utile per risolvere problemi specifici, ma richiede alcune conoscenze tecniche per interpretare. Accessibile tramite il pannello di controllo o cercandolo.
* Monitor delle risorse: Visualizza informazioni in tempo reale su CPU, memoria, disco e utilizzo della rete. Utile per identificare i colli di bottiglia delle prestazioni. Accessibile cercandolo.
* Monitor di affidabilità: Traccia la stabilità del sistema e gli arresti anomali dell'applicazione. Utile per identificare problemi ricorrenti. Accessibile tramite il pannello di controllo o cercandolo.
Software diagnostico per PC di terze parti (a pagamento e gratuito):
Questi strumenti in genere offrono un approccio più completo e intuitivo alla diagnostica rispetto agli strumenti di Windows integrati:
* PC-Doctor: Una suite completa di strumenti diagnostici per il controllo di hardware, software e stabilità del sistema.
* Speccy: (Gratuito) fornisce specifiche dettagliate del sistema e informazioni hardware. Buono per ottenere un'istantanea dei componenti del tuo PC.
* hwinfo: (Versioni gratuite e a pagamento) Un altro potente strumento di informazione di sistema che offre informazioni sugli hardware dettagliati e funzionalità di monitoraggio.
* Aida64: (Pagato) Uno strumento diagnostico di sistema altamente avanzato utilizzato dai professionisti IT. Offre un'ampia analisi hardware e software.
* Crystaldiskinfo: (Gratuito) si concentra specificamente sulla salute del disco rigido e fornisce dati intelligenti. Eccellente per verificare le condizioni del disco rigido o SSD.
* Memtest86: (Gratuito) Uno strumento di test di memoria avviabile che controlla errori RAM. Altamente raccomandato se sospetti problemi di RAM. (Corre fuori da Windows)
* Furmark: (Gratuito) Uno stress test GPU per verificare la stabilità e i potenziali problemi con la scheda grafica.
Software antivirus (spesso include funzionalità diagnostiche):
Molti programmi antivirus affidabili includono capacità di scansione di sistema in grado di rilevare malware e altri potenziali problemi che riguardano le prestazioni. Esempi includono:
* Malwarebytes
* Norton
* bitdefender
* Kaspersky
Scegliere il software giusto:
Il miglior software per te dipende dalle tue esigenze e competenze tecniche. Se hai solo bisogno di una panoramica di base del tuo sistema, gli strumenti Windows integrati sono sufficienti. Per una diagnostica più approfondita e una risoluzione dei problemi, potrebbe essere necessario uno strumento di terze parti. Se non sei sicuro, iniziare con opzioni gratuite come Speccy o Crystaldiskinfo è un buon punto di partenza. Se sospetti seri problemi hardware, considera di contattare un professionista della riparazione di computer.
Domanda © www.354353.com