* Ripristino alle impostazioni di fabbrica: Questo ripristina il laptop al suo stato originale così com'è stato quando lo hai acquistato. Tutti i tuoi dati verranno cancellati. Questo è generalmente il metodo più semplice. Il metodo esatto varia a seconda del sistema operativo (Windows 7, 8 o 10, ecc.) Inizialmente installato. Cerca una partizione di recupero sul disco rigido o un disco di recupero/USB fornito con il laptop. Avvio da quel supporto per iniziare il processo. Il sito Web del produttore potrebbe anche fornire istruzioni.
* Installazione pulita di Windows: Ciò comporta la pulizia completamente del disco rigido e quindi l'installazione di una nuova copia di Windows. Avrai bisogno di un supporto di installazione di Windows (DVD o USB) e della chiave del prodotto. Questo ti dà un sistema più pulito rispetto a un ripristino di fabbrica, ma richiede più conoscenze tecniche.
* Cancella e ripartizione del disco completo: Questo è il metodo più approfondito, cancellando completamente tutti i dati sul disco rigido e consentendo di ricaricarli come desiderato. Ciò richiede competenze tecniche avanzate e software specializzato. * ATTENZIONE:* Questo è irreversibile e può portare alla perdita di dati se non fatta attentamente.
* Riformattare l'unità (senza reinstallare il sistema operativo): Questo non è consigliato se non hai esperienza estremamente tecnicamente. Riformattare solo l'unità senza reinstallare il sistema operativo renderà il computer inutilizzabile.
Per determinare il metodo migliore, considera:
* Le tue capacità tecniche: Se non ti senti a tuo agio con i computer, un ripristino di fabbrica è l'opzione più sicura. Un'installazione pulita di Windows è intermedia e una cancellazione del disco completa è solo per utenti avanzati.
* I tuoi dati: Eseguire il backup di eventuali file importanti prima di tentare qualsiasi processo di riformattazione. Una volta cancellati i dati, di solito sono irrecuperabili.
* Il tuo sistema operativo: Conoscere il sistema operativo (Windows 7, 8, 10, ecc.) Ti aiuterà a trovare le istruzioni di recupero o installazione corrette.
Passaggi per un ripristino di fabbrica (se applicabile):
1. Backup dei tuoi dati: Copia tutti i file importanti su un disco rigido esterno o su cloud Storage.
2. Individua i tuoi supporti di recupero: Cerca partizioni di recupero, dischi o unità USB fornite con il tuo PCG-K23 VAIO. Il tuo laptop potrebbe avere una partizione nascosta che avvia il ripristino. Controlla il sito Web del produttore per le istruzioni se non riesci a trovare i media.
3. Avvio da Media di recupero: Accendere il laptop e premere ripetutamente il tasto designato per accedere al menu di configurazione del BIOS (spesso F2, F10, F12 o DEL). Cerca un'opzione per l'avvio da un'unità CD/DVD o USB. Seleziona il supporto di recupero.
4. Segui le istruzioni sullo schermo: Il processo di recupero ti guiderà attraverso i passaggi. Questo di solito comporta la cancellazione del disco rigido e la reinstallazione del sistema operativo originale.
Se non riesci a trovare supporti di recupero o ti senti a tuo agio con opzioni più avanzate, prendi in considerazione la ricerca di assistenza professionale o consultare le risorse online per le istruzioni di installazione di Windows pulite specifiche per il modello e il sistema operativo. La ricerca di "Clean Installa Windows [la versione Windows] Vaio PCG-K23" dovrebbe darti risultati più specifici. Ricorda di eseguire il backup dei tuoi dati prima di procedere.
Domanda © www.354353.com