Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> PC Risoluzione dei problemi >> .

Quando inizio il mio computer, la schermata AmericanMegatrends continua a spuntare come ti sbarazzi?

Lo schermo del BIOS American MegaTrends (AMI) che appare ripetutamente all'avvio di solito indica un problema che impedisce al tuo computer di avviare correttamente dall'unità di archiviazione principale (in genere un SSD o HDD). Ecco una rottura di come risolvere i problemi e potenzialmente risolvere questo:

1. Identifica il problema sullo schermo AMI:

* Messaggi di errore: Leggi attentamente eventuali messaggi di errore visualizzati nella schermata AMI. Questi sono indizi cruciali. Cerca codici, menzioni specifiche del dispositivo (disco rigido, unità CD/DVD) o parole chiave come "errore di avvio", "errore disco" o "errore di checksum CMOS".

* Ordine di avvio: Nota l'ordine di avvio. Elenca i dispositivi da cui il computer tenta di avviare (ad es. Drive USB, unità CD/DVD, disco rigido). Se un disco rimovibile è elencato per primo, questo è spesso il colpevole.

2. Passaggi di risoluzione dei problemi:

* Componenti di reimposizione: Questa è la soluzione più semplice e spesso funziona. Spegni completamente il computer (scollegare il cavo di alimentazione!), Quindi:

* Apri il caso del computer (fare riferimento al manuale del tuo computer se necessario).

* Riposizionare delicatamente i moduli RAM (spingerli saldamente nelle loro slot).

* Riposizionare eventuali dischi rigidi o SSD connessi. Assicurarsi che tutti i cavi siano collegati in modo sicuro.

* Riparti la scheda grafica (se applicabile).

* Chiudi il caso e prova ad avviare di nuovo il computer.

* Controlla l'ordine di avvio (impostazioni BIOS/UEFI):

* Quando viene visualizzata la schermata AMI, cerca una chiave per accedere alla configurazione BIOS/UEFI (di solito elimina, F2, F10, F12 o ESC, controlla la parte inferiore della schermata AMI).

* Nella configurazione BIOS/UEFI, trova le impostazioni "Ordine di avvio" o "priorità di avvio". Assicurati che il tuo disco rigido o SSD principale sia elencato come primo dispositivo di avvio. Se un'unità USB o un'unità CD/DVD è prima, modifica l'ordine.

* Salva le modifiche ed esci dal BIOS/UEFI.

* Controllare i cavi sciolti o danneggiati: Ispezionare con cura tutti i cavi di alimentazione e i cavi di dati connessi alla scheda madre, ai dischi rigidi e ad altri componenti. I cavi allentati o danneggiati possono interrompere il processo di avvio.

* Controlla il tuo disco rigido/SSD:

* Ascolta i suoni: Quando si avvia il tuo computer, ascolta attentamente eventuali rumori insoliti dal disco rigido (facendo clic, macinatura, ronzio). Questi potrebbero indicare un disco rigido fallito.

* Usa un altro computer: Se possibile, collegare il tuo disco rigido a un altro computer di lavoro per vedere se è riconosciuto. In caso contrario, il disco rigido potrebbe essere difettoso. Potrebbe essere necessario servizi di recupero dei dati se si dispone di file importanti su di esso.

* Batteria CMOS: La batteria CMOS fornisce energia alle impostazioni del BIOS. Una batteria in mancanza a volte può causare problemi di avvio. Puoi provare a sostituire la batteria CMOS (una piccola batteria rotonda sulla scheda madre). Questo di solito è un processo semplice, ma ti consigliamo di seguire le istruzioni specifiche per la scheda madre del tuo computer e guardare una guida video se non l'hai mai fatto prima.

* Problemi del sistema operativo (meno probabile): Se il disco rigido viene riconosciuto, il problema potrebbe essere con il sistema operativo stesso (file di sistema corrotti, ecc.). Potrebbe essere necessario riparare o reinstallare il sistema operativo. (Questo è un passaggio più avanzato e avrai bisogno di un supporto di installazione avviabile per il tuo sistema operativo).

* Problemi di alimentazione: Un'unità di alimentazione in mancanza o insufficiente (PSU) può anche causare problemi di avvio. Se hai provato gli altri passaggi e nulla funziona, potrebbe valere la pena controllare il tuo PSU.

Se nessuno di questi funziona:

Se hai provato tutti questi passaggi di risoluzione dei problemi e stai ancora ottenendo lo schermo AMI, è altamente raccomandato di cercare un aiuto professionale da un tecnico di riparazione di computer. Il problema potrebbe essere qualcosa di più complesso, come un componente della scheda madre fallita. Avranno le competenze e gli strumenti per diagnosticare il problema con precisione.

 

Domanda © www.354353.com