1. Controlli di base:
* Alimentazione: Il cavo di alimentazione è collegato in modo sicuro sia al computer che all'uscita del muro? Prova uno sbocco diverso per escludere un problema di potere. L'alimentazione stessa sta facendo rumori insoliti?
* Pulsante di accensione: Il pulsante di accensione stesso funziona correttamente? A volte il pulsante stesso può malfunzionamento.
* Dispositivi esterni: Scollegare tutte le periferiche non essenziali (stampanti, unità USB, dischi rigidi esterni). A volte una periferica difettosa può impedire l'avvio.
* Connessione monitor: Assicurati che il monitor sia correttamente collegato al computer e acceso. Controllare il cavo per danni. Prova un monitor diverso, se possibile.
2. Problemi di sequenza di avvio:
* Ascolta i segnali acustici: Durante l'avvio, il tuo computer potrebbe emettere segnali acustici. Questi segnali acustici sono codici BIOS Post (auto-test) e possono indicare problemi hardware. Consultare il manuale della scheda madre Compaq per decifrare i codici bip.
* Impostazioni del BIOS: Prova a ripristinare le impostazioni del BIOS su predefinito. Il metodo per farlo varia in base alla scheda madre, ma di solito comporta l'ingresso nella configurazione del BIOS (spesso premendo DEL, F2, F10, F12 o ESC durante l'avvio) e cercando un'opzione come "caricamento predefiniti ottimizzati" o "imposta impostazioni predefinite". Quindi salva le modifiche e riavvia.
* Ordine di avvio: Assicurarsi che il disco rigido contenente Windows 7 sia il primo dispositivo di avvio nelle impostazioni del BIOS. A volte l'ordine di avvio viene cambiato accidentalmente.
3. Problemi hardware:
* Disco rigido: Il disco rigido contenente Windows 7 potrebbe fallire. Ascolta eventuali rumori di clic o macinazione dall'interno della custodia del computer. Prova ad avviare da un disco di installazione di Windows 7 o dall'unità USB per vedere se il computer può riconoscere il disco rigido (questo verrà discusso di seguito).
* RAM: La RAM difettosa può evitare l'avvio. Prova a risentire i moduli RAM (spegnere il computer, scollegarlo, aprire la custodia, rimuovere delicatamente e reinserire le bastoncini di RAM e chiudere la custodia).
* CPU: Sebbene meno comune, una CPU in fallimento può anche causare problemi di avvio. Questo è meno probabile rispetto ai problemi di RAM o disco rigido.
* Motherboard: Una scheda madre fallita è un problema serio. Ciò richiede una riparazione o una sostituzione professionale.
4. Problemi del software:
* Avvio da Windows 7 Installation Media: Crea un'unità USB di installazione di Windows 7 avviabile o DVD. Avvio da questo media (dovrai modificare l'ordine di avvio nel BIOS come menzionato sopra). Questo ti permetterà di:
* Avvio di riparazione: Scegli l'opzione "Ripara il tuo computer" dal menu di installazione di Windows 7. Ciò potrebbe risolvere i problemi del settore di avvio o la corruzione del file.
* Restore di sistema: Se le opzioni di riparazione falliscono, potresti essere in grado di ripristinare il sistema in un momento precedente.
* Reinstallare Windows 7: Come ultima risorsa, potrebbe essere necessario reinstallare Windows 7. Ciò cancellerà tutti i dati sul disco rigido, quindi eseguirà il backup di qualcosa di importante se possibile (se puoi accedere ai file).
5. Altre possibilità:
* Surriscaldamento: Se il computer si surriscalda, potrebbe chiudere inaspettatamente. Pulire la polvere dall'interno della custodia del computer con aria compressa.
* Problemi del driver: Meno probabilità di impedire l'avvio del tutto, ma i driver obsoleti o corrotti * potrebbero * contribuire a problemi.
Se non ti senti a tuo agio ad aprire la custodia del computer o lavorare con hardware, è meglio chiedere aiuto a un tecnico di riparazione del computer. Possono diagnosticare il problema accuratamente e fornire le riparazioni necessarie. Fornire loro il maggior numero possibile di dettagli sui sintomi (ad es. Messaggi di errore, segnali acustici, ecc.).
Domanda © www.354353.com