Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> PC Risoluzione dei problemi >> .

Come si ottengono file da un PC che non si avvia?

Ottenere file da un PC che non si avvia può essere complicato, ma è sicuramente possibile! Ecco una rottura dei metodi comuni, dai più facili a più avanzati:

1. Recupero esterno:

* USB Drive: Se hai un'unità USB funzionante, puoi spesso avviare e accedere ai file.

* Disco rigido esterno: Simile alle unità USB, è possibile collegare un disco rigido esterno e vedere se è riconosciuto dal BIOS.

2. Sistemi operativi in ​​diretta:

* Distribuzioni Linux: Molte distribuzioni Linux offrono versioni "live" che si avviano da un'unità USB o da CD/DVD. Questi forniscono un sistema operativo funzionale senza installare nulla sul disco rigido del PC.

* Windows PE: Microsoft fornisce un ambiente di preinstallazione (Windows PE) che può essere utilizzato per accedere e recuperare i file.

3. Soluzioni specifiche per hardware:

* Partizione di recupero del produttore: Alcuni PC sono dotati di partizioni di recupero che possono contenere strumenti per il recupero dei dati. Potresti essere in grado di accedervi premendo un tasto specifico durante l'avvio (spesso F8 o F11).

* Avvio dal disco rigido: In alcuni casi, le impostazioni del BIOS potrebbero essere configurate per l'avvio diretto nel disco rigido anche se non riesce. Puoi provare ad accedere ai file direttamente dal disco rigido se hai una buona comprensione dei file system.

4. Servizi di recupero dei dati professionali:

* Specialisti del recupero dei dati: Se tutto il resto fallisce, i servizi di recupero dei dati professionali sono specializzati nel recupero di dati da dispositivi danneggiati o inaccessibili. Hanno strumenti e tecniche specializzate che possono spesso recuperare dati in situazioni complesse.

passi da prendere:

1. Identifica il problema: Se possibile, determinare il motivo per cui il PC non si avvia. Questo può aiutare a restringere le possibili soluzioni.

2. Controlla gli errori del BIOS: Prestare attenzione a eventuali messaggi di errore visualizzati durante l'avvio.

3. Collegare un dispositivo esterno: Prova a collegare un'unità USB o un disco rigido esterno per vedere se è riconosciuto dal BIOS.

4. Crea un'unità USB avviabile: Scarica una distribuzione Live Linux o Windows PE e crea un'unità USB avviabile utilizzando strumenti come Rufus o Etcher.

5. Avvio dal dispositivo esterno: Riavvia il PC e modifica l'ordine di avvio nel BIOS per dare la priorità al dispositivo esterno.

6. File di accesso: Una volta avviato nell'ambiente live, navigare sul disco rigido contenente i file e copiarli sul dispositivo esterno.

Considerazioni importanti:

* Rischi di recupero dei dati: Lavorare con unità danneggiata può ulteriormente corrompere i dati. Sii cauto e considera un aiuto professionale se non sei sicuro.

* Pratiche di backup: I backup regolari sono cruciali per la protezione dei dati. Prendi in considerazione l'implementazione di una strategia di backup per impedire la perdita di file preziosi in futuro.

Ricorda: Questa informazione è solo per guida. Il recupero dei dati può essere complesso e i passaggi specifici varieranno a seconda delle condizioni del PC e del sistema operativo utilizzato. Se non ti senti a tuo agio con queste procedure, cerca assistenza professionale per evitare ulteriori danni.

 

Domanda © www.354353.com